Ultim'ora

Carlos Sainz svela il suo segreto: “Lui è il mio vero modello”

Carlos Sainz racconta la sua vita anche al di fuori delle gare di Formula 1 e svela il suo segreto: “Lui è il mio vero modello”

(Getty Images)

Ha sposato il progetto Ferrari anche dopo un anno difficile per il team, perché a certe chiamate non puoi dire di no. Oggi Carlos Sainz comincia veramente a conoscere il mondo di Maranello e sta cercando di crescere in fretta anche se la SF21 non è ancora ai livelli della concorrenza.

Intanto però il GP di Spagna è stata anche occasione per raccontare un po’ del suo privato e delle sue passioni. Il pilota spagnolo non  ha nessun dubbio de deve indicare quale è il modello da imitare. Suo padre e non solo perché porta lo stesso nome. Ex grandissimo campione  di rally e rally raid, Carlos Sainz senior (anche se a nessun dei due piace questa distinzione) è un punto di riferimento continuo.

“Mio padre è stato un enorme sostegno nel corso di tutta la mia carriera – ha spiegato il ferrarista – e da lui ho imparato molte cose. Ad esempio l’attenzione per il dettaglio e che non si guadagna nulla ripensando a quello che non ha funzionato in una gara”. Non sente di essere ‘figlio’ di…’ anche se la carriera del padre è leggendaria, ma è orgoglioso di un padre così.

(Getty Images)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Formula 1, Hamilton ha un nuovo nemico: le decisioni del team

Carlos Sainz e la visita a sorpresa del suo idolo: ma il calcio non è l’unico sport amato

Carlos Sainz è tifosissimo del Real Madrid, lo ha ricordato anche a Barcellona se mia ci fossero stati dubbi. E per questo ieri ha gradito moltissimo la visita a Maranello di un suo vecchio idolo come Cristiano Ronaldo.

Il campione juventino è arrivato in elicottero, insieme ad Andrea Agnelli e John Elkann, accolto da Mattia Binotto e dai due piloti Ferrari. Magliette autografate, una visita allo stabilimento, ma anche l’acquisto di una Ferrari Monza SP2, modello esclusivo che pochi mesi fa ha comprato anche Zlatan Ibrahimovic.

(Getty Images)

Lo spagnolo però ha anche altri due sport, oltre ai motori, che ama e pratica, il golf e il pugilato. Sui green è bravissimo, ha un handicap così basso che potrebbe giocare ad ‘amateur’ con i professionisti e confessa  che gli serve per aumentare il livello della concentrazione. E la boxe? “Il mio attuale coach ha lavorato anche con un pugile professionista. Così qualche anno fa abbiamo deciso di introdurla nel mio allenamento quotidiano e mi è piaciuta perché richiede anche anche molta tecnica”.

Federico Danesi

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

27 minuti ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

57 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

1 ora ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago