Calcio

Serie B, a maggio i playoff: il calendario di tutte le sfide

Serie B, terminata la stagione regolare riflettori accesi sui play off: a fine maggio si conoscerà il nome della terza squadra promossa in A

Serie B (Getty Images)

Finita la stagione regolare con le due promozioni in Serie A di Empoli e Salernitana, i riflettori di tifosi e addetti ai lavori sono puntati sulle forche caudine dei playoff di Serie B che dovranno stabilire la terza squadra a salire di categoria. Un calendario fitto a partire dal 13 maggio che terminerà giovedì 27 maggio con la finale di ritorno. Due settimane all’insegna della tensione, vista l’importanza della posta in palio: le emozioni sono garantite.

LEGGI ANCHE>>>Serie B, promozione rinviata per l’Empoli, Entella retrocesso

LEGGI ANCHE>>>Empoli, è qui la festA: i toscani tornano nella massima serie

Si parte giovedì 13 maggio con il turno preliminare in gara unica: si affrontano le squadre piazzatesi tra il 5/o e l’8/o posto. Si gioca in casa della squadra classificatasi meglio.

CittadellaBrescia (6ª vs 7ª): ore 18.00

VeneziaChievo (5ª vs 8ª): ore 21.00

In caso di parità al termine dei novanta minuti regolamentari si andrebbe ai tempi supplementari. Nel caso in cui il risultato non cambiasse nei 30 minuti di extra time, passerebbe alle semifinali la squadra con il miglior piazzamento: non ci sarebbero quindi i calci di rigore (NON valgono i gol in trasferta).

Mario Balotelli, una sua doppietta stende la Salernitana

LEGGI ANCHE>>>Serie B, ora è ufficiale: la Salernitana torna in A

Serie B, via ai playoff: il 27 maggio uscirà il nome della terza promossa in A

SEMIFINALI

Semifinali (andata) – Lunedì 17 maggio

Cittadella/Brescia vs Monza (6ª/7ª vs 3ª): ore 18.30

Venezia/Chievo vs Lecce (5ª/8ª vs 4ª): ore 20.45

SEMIFINALI (ritorno) – Giovedì 20 maggio

Lecce vs Venezia/Chievo (4ª vs 5ª/8ª): ore 18.30

Monza vs Cittadella/Brescia (3ª vs 6ª/7ª): ore 20.45

Prevale la squadra con la miglior differenza reti. In caso di parità tra andata e ritorno, passerebbe la squadra con il miglior piazzamento nella stagione regolare: non ci sarebbero quindi tempi supplementari (NON valgono i gol in trasferta).

FINALE

La finale d’andata è in programma il 23 maggio, mentre quella di ritorno il 27 maggio. La squadra con la migliore classifica nella stagione regolare ha diritto a giocare il ritorno in casa. Prevale la squadra con la miglior differenza reti.

Domenica 23 maggio 2021 – ore 21.15 (andata)
Giovedì 27 maggio 2021- ore 21.30 (ritorno)

In caso di parità tra andata e ritorno, viene promossa la squadra con il miglior piazzamento nella stagione regolare: non ci sarebbero quindi tempi supplementari (NON valgono i gol in trasferta).

Solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato con lo stesso punteggio in classifica (parità di punti), la gara di ritorno prevederà anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

42 minuti ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

1 ora ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

3 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

4 ore ago