Altri sport

Giro d’Italia, terza tappa: Van der Hoorn, fuga con vittoria, Ganna in rosa

Ancora una tappa interlocutoria del Giro d’Italia con arrivo a Canale tutto per Raco Van der Hoorn che concretizza una splendida e lunghissima fuga

(Getty Images)

Tappa interamente piemontese la terza frazione del Giro d’Italia, 190 km in linea con qualche volata per gli abbuoni e quattro strappi minori per il Gran Premio della Montagna. Vince Taco Van der Hoorn bravo a resistere al termine di una lunghissima fuga. Ganna rimane in rosa.

Giro d’Italia, la terza tappa

La tappa si anima con una bella fuga che a un centinaio di km dall’arrivo coinvolge otto ciclisti tra i quali Zoccarato e Rivi. Sui primi strappi in salita, molto lontani da quelli che arriveranno il gruppetto si divide i primi GPM con due vittorie di Vincenzo Albanese e una di Simon Pellaud. Poi a poco a poco l’alleanza si sgretola e la fuga si ricompone: a isolarsi sono Albanese, Pellaud e Van der Hoorn sui quali rientrano Zoccarato e Vam den Berg. Il ritmo è alto con qualche disavventura. Una caduta giù da Piancanelli coinvolge una decina di ciclisti con Belletti che rimedia una gran botta alla spalla.

L’ultimo strappo a meno di 10 km dall’arrivo, prima di una lunga discesa e di un arrivo in falsopiano, Van der Hoorn saluta la compagnia e si isola nel tentativo di resistere a Gallopin e Ciccone, che vengono riassorbiti con il gruppo che si ricompone forse tardivamente.

Il tempo della volata del belga è eccellente e gli consente di mantenere 200 metri di vantaggio e di arrivare in solitudine a braccia alzate. Secondo Cimolai a soli 4”, solo terzo Peter Sagan che fallisce anche questo appuntamento con la volata vincente e si deve accontentare di un podio.

LEGGI ANCHE > Giro d’Italia 2021, dove vedere le tappe in diretta tv e streaming gratis

La classifica

Già detto di Ganna che mantiene la maglia rosa, classifica di fatto immutata con Affini a 13” e Foss a 16”. Vincenzo Albanese prende la maglia azzurra con Merlier che conserva la maglia ciclamino della classifica a punti.

La quarta tappa prevede il primo trasferimento: si parte da Piacenza poco dopo mezzogiorno per arrivare a Sestola, con un bell’arrivo in salita, intorno alle 17.00. Due i traguardi ciclamino della classifica a punti a Rossena e Fanano, tre i GP della montagna al Castello di Carpineti a Montemoltino ma soprattutto all’arrivo, a Colle Passerino, un GPM di seconda categoria a quoa 1052.

Mauro Marchina

Recent Posts

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

8 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

11 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

24 minuti ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

59 minuti ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

1 ora ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

2 ore ago