Calcio

Parma-Atalanta 2-5, voti e tabellino: Dea al secondo posto

Netta vittoria dell’Atalanta su un Parma ormai retrocesso che torna al secondo posto in classifica in campionato, su un Parma ormai retrocesso 

Duván Zapata, grande protagonista nella vittoria dell’Atalanta (Getty Images)

Inarrestabile Atalanta: rispondendo adeguatamente alla vittoria del Napoli di ieri a Spezia, e mettendosi al riparo da qualsiasi risultato nel posticipo tra Juventus e Milan di questa sera (ore 20.45), la Dea torna di nuovo al secondo posto in classifica confermandosi la squadra più in forma del momento.

Parma-Atalanta, la partita

Contro un Parma ormai condannato e decisamente in grande difficoltà emotiva, l’Atalanta si comporta da grandissima squadra. Gioca, attacca, dà spettacolo, creando moltissime occasioni da gol in un domino davvero assoluto.

Passeggia la Dea trovando il gol praticamente subito: Maliovskyi, giocatore sempre più decisivo nel corso delle ultime giornate, trova un tiro angolatissimo e micidiale. Le occasioni da gol fioccano: traversa di Zapata, doppia opportunità per Gosens imbeccato da un Ilicic ispiratissimo ma il raddoppio non arriva. La chiave sono i cambio che Gasperini impone in avvio di ripresa con l’inserimento di Pessina che appena entrato raddoppia. L’altro cambio, Muriel, si scatena: prima si divora un gol fatto poi segna il terzo gol su appoggio di Pasalic. Finale pirotecnico. Segna il Parma con Brunetta, ancora Muriel marca il quarto gol con un contropiede micidiale, il Parma sfrutta una svista dei bergamaschi e segna il secondo gol ma allo scadere è Myranchuk a chiudere tutti i conti con un 5-2 che non ammette repliche.

Atalanta ormai lanciatissima per il secondo posto. Mercoledì affronterà il Benevento.

LEGGI ANCHE > Benevento-Cagliari 1-3, Highlights, voti e Tabellino

Il tabellino

PARMA-ATALANTA 5-2
12’ Malinovskyi, 52’ Pessina (A), 77’ Muriel, 79’ Brunetta, 86’ Muriel, Sohm 88’, 90’ Miranchuk
PARMA (4-3-3): Sepe 5; Busi 5, Bruno Alves 4.5 Osorio 5, Gagliolo 5 (dall’80 Conti SV); Grassi 5 (dal 60′ Valenti 5), Sohm 6, Kurtic 5; Kucka 5.5 (dal 76′ Camara SV), Cornelius 5 (dal 76′ Brunetta 6 ), Gervinho 5 (dal 60′ Pellé 6).
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello 6; Palomino 5.5, Romero 6, Djimsiti 6.5; Maehle 5.5, De Roon 6, Freuler 6.5 (dal 75′ Pasalic 7), Gosens 6.5 (dal 68′ Hateboer 6); Ilicic 6.5 (dal 46′ Pessina 7), Malinovskyi 6.5 (dal 56′ Miranchuk 7); Zapata 6 (dal 46′ Muriel 8).
AMMONITI: Grassi (P), Hateboer (A)

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

12 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

46 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

1 ora ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

1 ora ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

2 ore ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

2 ore ago