Calcio

Inter-Sampdoria 5-1, Highlights, voti e tabellino

Un’Inter tesa conquistare anche il record di vittorie casalinghe consecutive, 15, batte nettamente la Sampdoria a San Siro

Lautaro Martinez festeggia il suo gol contro la Samp ((Getty Images)

Tutto facile per l’Inter che non dà nulla per scontato raggiunge il suo nuovo record di vittorie consecutive in casa battendo il primato precedente che apparteneva alla squadra di Mancini e prosegue nella sua stagione di record.

 

Inter-Sampdoria 5-1

Di fatto una giornata di festa per l’Inter; nella quale la squadra di Antonio Conte, ancora una volta, ha lavorato molto seriamente. Una partita intensa e piena quella dei nerazzurri, giocata con il cuore leggero di chi non ha più niente da dimostrare a nessuno. E forse anche per questo molto più divertente.

Squadra nerazzurra raggiunta a San Siro da tremila presenti, i primi che quest’anno riescono a entrare allo stadio. Fuori dal “Meazza” ce ne sono molti di più in un clima non troppo controllato ma sostanzialmente tollerato. Anche se l’assembramento è evidente e se di mascherine se ne vedono poche. Conte dà spazio ai rincalzi che rispondono sfruttando l’occasione e giocando al meglio. In campo la Sampdoria si schiera con il passillo de honor, la passerella dei campioni che celebra il 19esimo titolo dei nerazzurri.

Inter in gol con Gagliardini che chiue in rete una bella azione di Lautar Martinez e Young su una palla rubata da Vecino. Hakimi, scatenato, sfiora il raddoppio e Alexis Sanchez trova il raddoppio. Il gol della Sampdoria di Keita Balde viene subito seguito dal terzo gol nerazzurro ancora con Sanchez. Nella ripresa in una girandola di cambi arrivano prima il quarto gol di Pinamonti e poi il quinto di Lautaro Martinez per un rigore concesso per un fallo di mani di Adrien Silva. Si giochicchia fino alla fine in un clima da ultimo giorno di scuola.

LEGGI ANCHE > Spezia-Napoli 1-4: highlights, voti e tabellino della sfida del Picco

Il tabellino

INTER-SAMPDORIA 5-1
4′ Gagliardini, 26′ Sanchez, 35′ Keita Balde, 36′ Sanchez, 62′ Pinamonti, 70′ rig. Lautaro
INTER (3-5-2): Handanovic (46′ Radu); D’Ambrosio, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Vecino, Eriksen (55′ Brozovic), Gagliardini (61′ Barella), Young; Sanchez (55′ Pinamonti), Lautaro (73′ Sensi). All. Conte
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli (46′ Yoshida), Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby (46′ Ekdal), Jankto (46′ Damsgaard); Gaston Ramirez (46′ Verre); Keita Balde (73′ Quagliarella). All. Ranieri
Ammoniti: Tonelli (S), Adrien Siva (S)
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI INTER-SAMPDORIA

Mauro Marchina

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

5 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

9 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

42 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago