Ultim'ora

Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso prima tappa a Torino

Giro d’Italia 2021, favoriti e percorso della prima tappa a Torino: la maglia rosa decisa dal cronometro, c’è un logico uomo da battere

(Instagram)

Svestire la maglia di campione del mondo e indossare quella rosa. La missione di Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), logico favorito per la cronometro di Torino che inaugura il Giro d’Italia 2021, è chiara e fattibile. Ma l’unica risposta vera la darà il tempo, circa 10 minuti per completare gli 8.6 km del percorso cittadino tra piazza Castello e corso Moncalieri.

Poche curve, buone per rilanciare la velocità, e lunghi tratti per mettere a terra i suoi cavalli potentissimi. Per l’occasione il verbanese avrà anche a disposizione una nuova bici studiata appositamente da Pinarello per le sue doti. Tutti sanno che è l’uomo da battere, tutti vogliono batterlo e la concorrenza di certo non manca.

Il primo è certamente Rémy Cavagna (Deceuninck-Quick-Step) che negli ultii 12 mesi ha avuto una crescita importante nelle prove contro il tempo. Sei giorni fa ha vinto l’ultima cronometro al Giro di Romandia, arriva a Torino sicuramente in palla e può far saltare il banco. Con la stessa maglia anche Remco Evenepoel, il fenomeno belga che in queste prove è sempre andato fortissimo ma arriva anche dalla drammatica caduta al Lombardia 2020, senza nessuna certezza.

 


LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Giro d’Italia 2021, dove vedere le tappe in diretta tv e streaming gratis

Giro d’Italia 2021, tutti gli outsider per la prima tappa a Torino. Cosa faranno gli uomini di classifica?

Sono molti però quelli che possono pensare di indossare la maglia rosa a Torino. Come Jan Tratnik (Bahrain Victorious), Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation) e l’ex campione d’Europa Victor Campenaerts (Qhubeka Assos) o ancora Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), tutti specialisti.

Tra gli altri italiani che possono fare bene nella prima tappa del Giro 2021 certamente Alberto Bettiol (EF Education NIPPO) e Gianni Moscon (INEOS Grenadiers), uscito benissimo del Tour of the Alps. Con loro altri due piemontesi come il cuneese  Matteo Sobrero (Astana-Premier Tech) e il torinese Fabio Felline che veste la stessa maglia.

Corsa nella corsa, quella degli uomini di classifica. Sulla carta, quello che può fare meglio è il portoghese Joao Almeida (Deceuninck-Quick-Step). Ma anche Simon Yates (Team Bikeexchange) che a Torino può già chiarire di essere l’uomo da battere. L’arrivo dell’ultimol al via, attorno alle 17.15.

Federico Danesi

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

24 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

49 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

56 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 ora ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago