Altri sport

Schwazer, arriva la sentenza del Tas: decisione clamorosa

Schwazer, è arrivata l’attesa sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport sul ricorso presentato dai legali del marciatore altoatesino

Alex Schwazer (Getty Images)

Prosegue la battaglia lagale di Alex Schwazer. Il trentaseienne marciatore di Vipiteno, campione olimpico a Pechino nella 50 km di marcia, non si arrende e continua a chiedere che l’accusa di doping, rivelatasi infondata in base all’ordinanza del Gip di Bolzano che lo ha pienamente scagionato sottolineando presunte scorrettezze della Federazione e della Wada, venga cancellata dagli organi internazionali di Atletica Leggera.

LEGGI ANCHE>>>Caso Schwazer, pronto il ricorso contro la squalifica: obiettivo Tokyo

LEGGI ANCHE>>>Alex Schwazer: “Io vittima di un complotto, credo di sapere chi è stato”

La notizia di oggi, la bocciatura del suo ricorso per mano del Tas (Tribunale arbitrale dello Sport di Losanna) non scalfisce le certezze di Schwazer e la speranza di essere reintegrato così da poter partecipare alle prossime Olimpiadi di Tokyo in programma nella seconda metà di luglio. I membri dell’ufficio legale della federazione mondiale d’atletica, World Athletics, e dell’agenzia mondiale antidoping, la Wada, insistono nel ribadire la bontà della loro decisione e nel considerare Schwazer un atleta dopato. Subito dopo la sentenza del Tas Sandro Donati, preparatore dell’atleta e memoria storica dell’antidoping italiano, ha commentato amareggiato l’esito del verdetto: “Il responsabile del Tas è apparso tutt’altro che indipendente, respingendo il ricorso con le stesse motivazioni della Iaaf (Ora World Athletics) e della Wada“.

La sede della WADA, agenzia mondiale antidoping

LEGGI ANCHE>>>Olimpiadi Tokyo, c’è l’accordo che salva i Giochi: tifosi entusiasti

Schwazer, i legali attendono l’esito del Tribunale Federale svizzero

La possibilità per Schwazer di partecipare ai giochi olimpici non è però sfumata definitivamente. Anzi, secondo il suo legale di fiducia, l’avvocato Gherard Brandstaetter, il prossimo pronunciamento del Tribunale Federale svizzero potrebbe ribaltare completamente lo scenario attuale: “Abbiamo ricevuto una lettera della Wada che ribadice che non ammetterà Schwazer alle gare ma è solo il Tribunale Federale elvetico che può sbloccare la situazione. La sntenza del Tas non ha alcuna importanza per quanto mi riguarda”. Un verdetto attesissimo che arriverà nei prossimi giorni: la speranza di vedere il nostro marciatore alle prossime Olimpiadi non è ancora evaporata.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è riuscita a superare…

39 minuti ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

39 minuti ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

2 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

3 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

3 ore ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

10 ore ago