Ultim'ora

Olimpiadi Tokyo, c’è l’accordo che salva i Giochi: tifosi entusiasti

Olimpiadi Tokyo, firmato l’accordo che salva i Giochi e garantisce maggiore tranquillità a tutti gli atleti: gare salve, i tifosi esultano

La salvezza delle Olimpiadi di Tokyo si chiama Pfizer. Oggi infatti è stato ufficializzato l’accordo fra il CIO e l’azienda americana che insieme a BioNTech ha prodotto il primo vaccino anti Covid utilizzato con efficacia nel mondo contro il Covid-19.

Olimpiadi Tokyo (Getty Images)

Lo stesso vaccino che sarà iniettato a tutti i partecipanti dei prossimi Giochi, sia quelli olimpici che paralimpici. Le dosi necessarie per vaccinare atleti, staff tecnico e tutti gli altri accompagnatori necessari alla spedizione, ove non lo avessero già fatto, saranno distribuite attraverso i singoli  Comitati nazionali. Toccherà a questi ultimi coordinarsi con i loro governi per portare a termine in tempo la campagna vaccinale.

In ogni caso i tempi per poter far partire le Olimpiadi di Tokyo in massima sicurezza saranno rispettati. La consegna, secondo gli accordi, dovrebbe partire alla fine di maggio, in modo da completare le vaccinazioni con la seconda dose entro la fine di giugno oppure i primi di luglio. La cerimonia inaugurale a Tokyo è prevista il 23 luglio, quindi tutto possono farcela.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Olimpiadi Tokyo, il Giappone trema: un caso fa crollare tutto

Olimpiadi Tokyo, con i vaccini Pfizer via libera da parte del governo giapponese. E il CIO ringrazia

La donazione dei vaccini da parte di Pfizer dovrebbe mettere quindi fine a tutti i timori del governo giapponese e dei cittadini che non volevano essere ‘invasi’ da migliaia di stranieri tra luglio e settembre. Prima c’è stata una serie di colloqui tra il primo ministro giapponese Yoshihide Suga e il presidente oltre che amministratore delegato dell’azienda, Albert Bourla. Poi l’accordo è stato sottoposto al CIO che lo ha ratificato e tira un sospiro di sollievo.

Ancora uno scandalo sessista coinvolge il direttivo delle Olimpiadi di Tokyo 2020 (Getty Images)

“Stiamo invitando gli atleti e le delegazioni partecipanti ai prossimi Giochi – ha detto oggi il presidente del CIO, Thomas Bach –  a dare il buon esempio e ad accettare il vaccino dove e quando possibile. Possono inviare un messaggio potente che la vaccinazione non riguarda solo la salute personale, ma anche la solidarietà e la considerazione del benessere degli altri nelle loro comunità”. E ha ringraziato Pfizer per la generosa offerta.

Federico Danesi

Recent Posts

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

42 minuti ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

1 ora ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

2 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

3 ore ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

3 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

5 ore ago