Tokyo 2020 (Getty Images)
Tokyo 2020, importante novità sulla campagna di vaccinazioni. L’annuncio del commissario straordinario all’emergenza Covid, il generale Figliuolo
L‘Italia deve ripartire al più presto e per farlo l’unico percorso da seguire è la vaccinazione di massa. Lo ha ribadito ancora una volta il commissario straordinario all’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo. Il contesto, l’inaugurazione del nuovo Hub per i vaccini anti-Covid all’interno del Centro Federnuoto di Ostia. Il centro di Ostia può essere considerato la casa dei grandi campioni azzurri del nuoto, la piscina dove Gregorio Paltrinieri ha posto le basi per vincere la sua medaglia d’oro olimpica nei 1500 stile libero e tutti i numerosi successi insieme al campione del mondo Gabriele Detti: E’ inoltre la sede dei raduni della nazionale di Pallanuoto, il Settebello campione del Mondo in carica.
LEGGI ANCHE>>>Olimpiadi Tokyo, il Giappone trema: un caso fa crollare tutto
LEGGI ANCHE>>>Federica Pellegrini pronta per Tokyo: “Invecchio, ma non abbastanza”
Dopo i calciatori convocati per gli Europei, che proprio oggi hanno ricevuto la prima dose del vaccino, toccherà agli atleti chiamati a partecipare alle Olimpiadi di Tokyo vaccinarsi in massa. Di qui, l’annuncio del generale Figliuolo al cospetto del presidente della Federnuoto, Paolo Barelli: “Se noi ci vacciniamo in fretta riapriremo anche lo sport. A breve vaccineremo gli atleti che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Tokyo. Anche questo è un segno dell’Italia che riparte“. Un segnale molto importante che può restituire un briciolo di ottimismo in vista di una ripresa delle attività, non solo sportive.
LEGGI ANCHE>>>Olimpiadi Tokyo, la decisione è ufficiale: c’è il primo forfait
Il Commissario all’emergenza Covid, il generale Figliuolo, ha fatto poi il punto della situazione sul numero di attualmente vaccinati nel nostro Paese: “Ad oggi risultano 20,7 milioni di somministrazioni a fronte di 24,7 milioni di dosi consegnate: abbiamo 4 milioni di vaccini da impiegare nei prossimi giorni, fino ai nuovi arrivi previsti per il 6 maggio. Dobbiamo impiegare tutto quello che abbiamo, solo così la campagna vaccinale potrà rispettare i tempi stabiliti. Non disperdiamo le dosi in altri rivoli: è necessario seguire questo piano in modo da poter riaprire al più presto alle classi produttive, turismo spettacolo e sport“.
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…
L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…
Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…