Altri sport

Pickleball, arriva lo sport made in Usa: tutte le regole

Arriva uno sport già diffuso negli Stati Uniti che sta facendo proseliti in tempi rapidissimi. Si chiama pickleball: scopriamone tutti i dettagli

Pickleball (Getty Images)

C’è uno sport che dopo anni di diffusione limitata ai soli Stati Uniti si sta espandendo a macchia d’olio nel resto del mondo. Possiamo considerarlo una sorta di via di mezzo tra tennis e padel e sta conquistando un numero sempre più superiore di adepti. Si chiama pickleball e si può definire come una salomonica via di mezzo tra il tennis e il padel.

LEGGI ANCHE>>>Passione Padel, calciatori scatenati: il migliore è un interista

LEGGI ANCHE>>>Padel, Celeste Paz cambia racchetta e partner e punta al rilancio

Inventato nel 1965 dal membro del Congresso degli Stati Uniti Joel Pritchard, e dal suo amico Bill Bell, il pickleball aveva in origine lo scopo di intrattenere i bambini annoiati durante una vacanza con delle attrezzature facili da reperire. Oggi negli Usa viene praticato da oltre 68 milioni di giocatori, perlopiù giovani e giovanissimi. La crescita del pickleball è stata repentina, favorita dalla pandemia che ha raddoppiato il numero di giocatori. Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato di ‘Usa Pickleball’, in 18 mesi i Paesi che fanno parte della International Pickleball Federation sono diventati 37.

Picklebll e giovani (Getty Images)

LEGGI ANCHE>>>Padel, si torna a giocare: come evitare gli infortuni del rientro

Pickleball, come si gioca: è una via di mezzo tra il tennis e il padel

Il pickleball si gioca con pallina e due racchette all’interno del campo da Badminton. E’ possibile farlo in coppia o da soli così come al chiuso e all’aperto. Si batte l’avversario quando si raggiunge il massimo dei punti che può essere di 11, 15 o 21 punti. Le regole di base, oltre ai punti, riguardano il rimbalzo della palla che può rimbalzare una sola volta per lato e deve rimanere in campo. Dalla battuta deve finire nell’area di gioco diagonalmente opposta a quella di battuta. Se la palla finisce nella giusta sezione di campo allora l’avversario può rispondere. Non finire nella giusta area di gioco può voler dire che o tocca la rete (in quel caso la battuta viene persa, in caso di doppio ci sarà un secondo tentativo da parte del partner di gioco)o finisce nell’area kitchen. La “cucina” è l’area a ridosso della rete dove esiste il divieto di prendere la pallina al volo. Inoltre il servizio deve essere fatto sulla linea di fondo.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

6 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

36 minuti ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

2 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

3 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

4 ore ago