Altri sport

Pallavolo, Imoco Conegliano perfetta: conquista la sua prima Champions League

Al termine di una sfida straordinaria contro il Vakifbank istanbul, l’Imoco Conegliano conquista la prima Champions League della sua storia coronando una stagione perfetta

L’Imoco Conegliano festeggia con una haka il suo primo titolo europeo in Champions League (Foto CEV – Rubin)

[Contenuto in aggiornamento]

Imoco Conegliano campione d’Europa, le Pantere conquistano per la prima volta nella loro storia la Champions League, sfuggita due anni fa contro la Igor Novara, battendo il Vakifbank Istanbul al termine di una partita straordinaria: 3-2 (22-25, 25-22, 23-25, 25-23, 15-12).

Imoco Conegliano inarrestabile

La vittoria dell’Imoco Conegliano è stata straordinaria, al termine di una partita divertente, intensa, incertissima contro l’avversario più forte: quel Vakifbank allenato da Giovanni Guidetti (ex tecnico di Conegliano) che la Champions League l’aveva già vinta quattro volte. C’è voluta tutta l’intensità e la volontà delle venete per portare a casa un trofeo fortemente voluto. Ma soprattutto c’è voluta la solita Paola Egonu, 40 punti, che ha giocato una gara di straordinaria intensità diventando decisiva in tutti i momenti fondamentali.

Imoco che rimonta nel conto set, dall’1-2, e soprattutto nel tie-break dopo un avvio complicatissimo (sotto 0-4). L’autorevolezza con cui le Pantere riescono a impadronirsi della partita con un irresistibile crescendo finale è strepitosa. Una Egonu incontenibile ma anche una regia superba da parte di Joanna Wolosz e un libero, Monica De Gennaro, a livelli di eccellenza assoluti. Con De Kruijf, cinque muri e Folie, nove punti a completare un quadro pregiato.

LEGGI ANCHE > Pallavolo, Lube Civitanova chiude i conti con Perugia: sesto scudetto

Un anno e mezzo di imbattibilità

Per l’Imoco Conegliano è la 64esima vittoria consecutiva: mai una sconfitta dal dicembre 2019: . É  il quarto trofeo dopo Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto. La squadra di Santarelli chiude la stagione con un record semplicemente perfetto. Conegliano nell’albo d’oro di Champions League segue la Igor Novara che nel 2019 aveva vinto l’ultima edizione del trofeo che che lo scorso anno non fu assegnato.

Una squadra che viene consegnata agli archivi e alla storia di questo sport come protagonista di un’impresa impossibile, difficilmente imitabile. L’Imoco ripartirà dopo l’estate inseguendo altri record, a cominciare dal Mondiale per Club che le Pantere avevano già conquistato nel 2019 quando in semifinale avevano battuto ancora una volta il Vakifbank conquistando il trofeo contro l’Eczacibasi.

Mauro Marchina

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

27 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

58 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago