Quartarario, leader del motomondiale dopo la vittoria dell'Estoril (Getty Images)
Nelle qualifiche del MotoGP di Jerez Quartararo e la sua Yamaha sono al primo posto in un test che vede in evidenza anche la Ducati
Nel momento decisivo spunta Quartararo, come è già accaduto nel corso di questa stagione, e dando un segnale di continuità rispetto alla doppietta (pole e vittoria) dell’Estoril conquista la seconda pole stagionale a Jerez de la Frontera.
Una pole all’insegna della continuità per Fabio Quartararo che si presenta senza grandi difficoltà alla Q2 forte anche degli ottimi tempi ottenuti nel corso della sessione di prove libere. Il francese della Yamaha piazza subito un acuto fin dai primi giri costringendo tutti gli avversari, Miller e Morbidelli – qualificato dalla Q1 insieme a Binder – ad alzare il ritmo.
Regolarmente in pista anche Marc Marquez nonostante la caduta della mattina e qualche acciacco, reso ulteriormente più preoccupante dalle condizioni complessive dell’ex campione del mondo rientrato da poco dopo il rovinoso incidente dello scorso anno. Quartararo si trova nella posizione ideale per la zampata decisiva quando mancano pochi secondi al termine: tempo eccellente, 1.36.755 che vale la pole, la seconda di questa stagione, consecutiva dopo l’Estoril. Dietro di lui in prima fila un eccellente Franco Morbidelli, decisamente a suo agio e molto aggressivo, e Jack Miller, con la più veloce delle Ducati. Quarto l’ottimo Pecco Bagnaia in forte crescita negli ultimi giri.
LEGGI ANCHE > MotoGP, rivoluzione nel box Ducati: a Jerez novità in vista
Morbidelli e Bagnaia sono i primi degli italiani, con Nakagami quinto e Zarco sesto. Poi Viñales, Espargaro, le Suzuki di Rins e Mir, Binder e Bradl. Bastianini è 15esimo, Valentino Rossi 17esimo seguito dal fratellino Luca Marini e Danilo Petrucci. In ultima fila Savadori. Domenica alle 14 il semaforo verde del GP di Jerez con Quartararo che difende la leadership del motomondiale, 61 punti, 15 di vantaggio su Bagnaia e venti su Viñales.
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…
Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…
Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…
Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…
L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…