Basket

Eurolega, Armani Milano di nuovo battuta a Monaco: si va a gara #5

Ancora un passo falso dell’Armani Exchange Milano che dopo avere dominato le prime due sfide dei quarti di finale di Eurolega viene sconfitta in Baviera (85-82) e sarà costretta a ricorrere alla bella

Ancora una sconfitta in Baviera per l’Armani MIlano in Eurolega (Foto Euroleague)

Peccato. Armani Milano di nuovo battuta in Baviera e costretta a rischiare tutta la sua stagione in Europea alla bella. Stavolta non si trattava di costruire una rimonta impossibile, così com’era riuscita in gara #1 all’ultimo secondo o come non era riuscita in gara #3, mercoledì sera; ma di mantenere un vantaggio che nel corso del terzo periodo era addirittura di tredici punti.

Armani Milano battuta in Baviera

Anche questa volta il cerchio non riesce perfettamente agli uomini di Ettore Messina, capaci di imporre il proprio ritmo e a tratti anche di dominare l’incontro con il Bayern Monaco. Soprattutto grazie a una prestazione decisamente convincente e consistente di Malcolm Delaney, 28 punti, miglior realizzatore Armani. Milano, brillante nella prima metà del match e capace di arrivare alla soglia del quarto periodo con un tesoretto da difendere, si scioglie sotto i colpi di un Vladimir Lucic ancora una volta decisivo e soprattutto sulla sferzante aggressività di Zipser che nel quarto periodo fa il diavolo a quattro e firma i punti che faranno la differenza. Decisivi gli errori sui tiri degli ultimi secondi di Datome e Delaney, paradossalmente i migliori in campo per Milano.

Bayern che vince 85-82 e si conferma una squadra tosta, dura a morire e che nel finale si riprende quello che aveva perso in gara #1 al Forum.

LEGGI ANCHE > Kobe Bryant da collezione: prezzo stellare per un pezzo unico

Si va a gara #5

E al Forum adesso si torna con la bella, gara #5 in programma alle 21 di martedì prossimo. L’Armani Milano è comunque in buona compagnia: solo il CSKA è già di diritto alla Final Four di Colonia dopo avere chiuso i conti con tre vittorie sul Fenerbahce.

Allo spareggio anche il Barcellona, battuto dallo Zenit San Pietroburgo (74-61) e l’Efes Istanbul che dopo avere dominato le due partite in casa ha rimediato una seconda sconfitta a Madrid contro il Real (82-76). Tutti gli spareggi sono in programma martedì sera: si gioca al Forum di Assago (ore 20.45), al PalaBlaugrana (21) e al Sinan Erdem di Istanbul (19.30)

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner, non può mentire: l’ammissione scuote il tennis

Il numero uno al mondo esce per la prima volta allo scoperto dopo il patteggiamento…

3 minuti ago

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

7 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

7 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

7 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

8 ore ago

Tennis stravolto, cambia tutto: l’annuncio bomba

Preoccupanti le dichiarazioni di uno dei mostri sacri di questo sport: "Non si potrà competere…

8 ore ago