Altri sport

Vincenzo Nibali e il Giro d’Italia: tutti aspettano Lo Squalo

La fortuna si è girata dall’altra parte quando Vincenzo Nibali è caduto in allenamento procurandosi una brutta frattura al braccio. Il recupero è possibile…

Vincenzo Nibali, due edizioni del Giro d’Italia vinte in carriera (Getty Images)

Manca ormai poco all’inizio del Giro d’Italia, meno di dieci giorni. E l’attesa è tutta per Vincenzo Nibali, due volte vincitore della corsa in rosa nel 2013 e nel 2016. Nibali, 36 anni, è uno dei pochi corridori che può dire di avere vinto tutte le più importanti corse a tappe. Due volte il Giro, una il tour e la Vuelta.

 

Vincenzo Nibali, dopo la frattura

La sua presenza alla prossima edizione del Giro è in forse. La frattura rimediata in allenamento il 14 aprile ha avuto conseguenze molto serie. Un intervento chirurgico con l’installazione di diverse placche e ben undici vite. L’obiettivo sono le Olimpiadi ma il Giro rimane il primo pensiero di Nibali. Che ieri, in una lunga intervista al programma Radiocorsa, ha confermato la sua intenzione di esserci: “La frattura è arrivata nel momento peggiore possibile, perché stavo bene ed ero reduce da una preparazione eccellente. Le due settimane al ritiro del Teide sono state fantastiche e molto produttive anche se a causa della pandemia siamo rimasti chiusi e siamo stati poco a contatto con altre persone. Poi è arrivato l’incidente e non sono potuto. E ora mi tocca aspettare: sto meglio, ma servirà l’OK dei medici”.

LEGGI ANCHE > Pallavolo, quinto posto per Leo Shoes Modena: andrà in Challenge Cup

“Farò di tutto per essere al Giro”

La caduta è stata banale. Come tutte le cadute più pericolose: “Colpa di un avvallamento che non ho visto – racconta Nibali – ero molto leggero con le mani sul manubrio e la caduta ha seriamente compromesso il radio. Non è questione di sorte o sfortuna. A volte è il caso a decidere. Bisogna accettare quello che succede e andare avanti. É  una legge che ho imparato sulla mia pelle, sulla bici come nella vita”.

Nibali sta lavorando con la feroce determinazione di chi vuole esserci: “La frattura c’è, ed è seria – dice il ciclista della Trek Segafredo – la placca garantisce una certa stabilità ma il dolore c’è sempre. Il Giro è il mio primo pensiero: ora affronto un piccolo training camp poi farò una visita di controllo e saranno loro a dirmi se proseguire affrontando il Giro o rimandare. La mia intenzione è quella di non lasciare nulla di intentato”.  

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

6 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

19 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

23 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

56 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

2 ore ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago