Motori

Formula 1, Bottas inguaia la Mercedes: tutti i dettagli

Mercedes, lo scontro tra Bottas e Russel nel corso del Gran Premio di Imola avrà pesanti ripercussioni economiche sul team di Brackley

Gp Imola (Getty Images)

La Mercedes rischia di pagare a caro prezzo il violento scontro avvenuto nel corso del Gran Premio dell’Emilia Romagna, seconda prova del Mondiale 2021 sul circuito di Imola, tra Valtteri Bottas e il pilota della Williams, George Russell. Un impatto che ha avuto conseguenze immediate dal punto di vista agonistico con il finlandese fuori dai giochi e in prospettiva pesanti ripercussioni di carattere economico per il team di Brackley.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, Hamilton al lavoro per il 2022: tutti i dettagli

LEGGI ANCHE>>>Jean Todt annuncia una rivoluzione: la Formula 1 cambia per sempre

Analizzando nel dettaglio tutti i danni rimediati dalla Mercedes di Bottas nell’incidente con la Williams di Russell, si scopre che in termini economici la cifra complessiva rischia di superare il milione di euro. E potrebbe avere un impatto significativo alla luce dei rigidi limiti imposti dal budget cap.

Valtteri Bottas (Getty Images)

Formula 1, lo scontro Bottas-Russell inguaia la Mercedes: i dettagli

Il costo dei danni subiti dalla Mercedes all’autodromo Enzo e Dino Ferrari potrebbe superare il milione di euro. Una situazione che, alla luce dei limiti imposti dal budget cap – i team non possono spendere più di 145 milioni di dollari nel 2021 – potrebbe avere un impatto importante sul lavoro dei campioni del mondo in carica. In dettaglio, questi sono i danni con relativi costi che la Mercedes dovrà fronteggiare a causa dell’incidente di Bottas.

Nosecone/ala – 170/175mila sterline.

Sospensioni (danni sia ai bracci interni che esterni) – 100mila sterline.

Cerchi/dischi freno (e tutte le altre componenti) – 50/60mila sterline.

Radiatore – tra le 70 e le 90mila sterline.

Fondo (danno soprattutto nella parte frontale) – 30/40mila sterline.

Ala posteriore (insieme al crash box) – 200mila sterline

Un duro colpo per la casa automobilistica che negli ultimi anni ha dominato quasi incontrastata il Mondiale di Formula 1. Che questo incidente di percorso possa segnare un’inversione di rotta è prematuro pensarlo, ma senz’altro può rappresentare un possibile ostacolo verso la riconquista del titolo.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Sinner, non può mentire: l’ammissione scuote il tennis

Il numero uno al mondo esce per la prima volta allo scoperto dopo il patteggiamento…

42 minuti ago

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

7 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

7 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

8 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

8 ore ago

Tennis stravolto, cambia tutto: l’annuncio bomba

Preoccupanti le dichiarazioni di uno dei mostri sacri di questo sport: "Non si potrà competere…

9 ore ago