Calcio

Volata Champions League: le regole tra differenza reti e classifica avulsa

C’è molta confusione sulle norme che regolamentano a volata destinata alla Champions League con tre squadre a pari merito tra le quali saranno decisivi gli scontri diretti

Correa inutilmente contrastato da Tomori nel match perso dal Milan con la Lazio (Getty Images)

La volata per la Champions League si fa davvero imprevedibile: escludendo l’Inter, ormai lanciatissima verso uno scudetto cui mancano solo cinque punti, restano tre posti a disposizione. Cinque le squadre in lizza, nello spazio di appena due punti; oltre alla Lazio, più staccata.

Champions League, come funziona

Vale la pena dare un’occhiata a quelle che sono le norme che regolamentano il campionato in caso di un ex-aequo al termine del campionato. Cinque le giornate ancora da giocare, non mancano gli scontri diretti.

C’è un po’ di confusione sulla classifica di Serie A. L’Atalanta al momento è definitivamente seconda, con 68 punti. Ma poi ci sono tre squadre appaiate. Persino la graduatoria proposta sul sito della Lega Calcio, infatti, stabilisce tra le tre squadre a parità di punti a quota 66, il Napoli sia in vantaggio. Questione di differenza reti: Napoli terzo a +36, Juventus quarta a +35 con il Milan quinto a +19. Ma le cose in realtà stanno diversamente.

LEGGI ANCHE >  Lazio-Milan 3-0, Highlights, voti, Tabellino

La classifica avulsa

Se a fine campionato le squadre in ballottaggio fossero due, la norma prevede che la prima discriminante sia la differenza reti complessiva. Ma se come oggi ci fossero tre o più squadre a pari merito, si dovrebbe procedere con la classifica avulsa degli scontri diretti.

Il Milan ha perso in casa con la Juventus con cui giocherà tra due domeniche. Poi ha perso in casa con il Napoli che però ha battuto in trasferta. Napoli che ha diviso la posta non solo con il Milan ma anche con la Juventus, una vittoria per parte. Impossibile che i conti tornino adesso.

La partita tra Juventus e Milan, l’ultimo scontro diretto, in programma all’Allianz Stadium il 9 maggio alle 20.45, diventa a questo punto di importanza capitale in un rush finale che premierà le squadre più continue. Senza sottovalutare l’ultima giornata, con il bnig match tra Atalanta e Milan.

Mauro Marchina

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

1 ora ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

2 ore ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

4 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

5 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

5 ore ago