Calcio

Esame Suarez, sorpresa Juve: l’annuncio di Agnelli inguaia Paratici?

Esame Suarez, dai verbali dell’interrogatori del presidente Agnelli emerge la responsabilità del direttore sportivo della Juventus

Andrea Agnelli (Getty Images)

Un interrogatorio fiume per spiegare, chiarire, rispondendo alle domande incalzanti del Procuratore della Repubblica di Perugia, il magistrato Raffaele Cantone. Il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, è stato interrogato come testimone nella vicenda dell’esame di italiano sostenuto dall’attaccante uruguaiano Luis Suarez presso l’Università per stranieri di Perugia. L’ex centravanti del Barcellona doveva in quell’occasione dimostrare una buona conoscenza dell’italiano così da poter accedere alla pratica per prendere il passaporto comunitario.

LEGGI ANCHE>>>Superlega, la resa di Andrea Agnelli: le parole del presidente della Juve

LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus, Agnelli incontra il sostituto di Pirlo: le novità

Andrea Agnelli ha detto di essere venuto a sapere solo “dai giornali” dell’esame per la conoscenza dell’italiano sostenuto da Luis Suarez all’Università per Stranieri di Perugia. Aggiungendo poi che la vicenda “è stata gestita interamente dal direttore sportivo Fabio Paratici che disponde di ampia delega nei limiti del budget assegnato. A lui compete la scelta in relazione all’ingaggio dei calciatori. Naturalmente mi informa in modo occasionale e casuale”.

Fabio Paratici (Getty Images)

LEGGI ANCHE>>>Terremoto Juventus, rischiano tutti: le decisioni del club

Esame Suarez, Agnelli nega qualsiasi coinvolgimento personale nella vicenda

Una testimoianza fiume quella rilasciata da Agnelli ai magistrati di Perugia e che rischia, se confermata, di complicare la posizione processuale del direttore sportivo Paratici. Il presidente juventino ha poi aggiunto alcuni particolari sulla trattativa poi tramontata per portare Suarez a Torino: “Ricordo che durante un pranzo svolto mi pare a fine agosto Nedved, il vice nostro presidente, mi disse che il calciatore del Barcellona si era proposto con un sms, per un ingaggio alla Juventus. In quel periodo erano in piedi trattative per Dzeko, Milik, Cavani e Morata che poi è stato acquistato, oltre all’ipotesi relativa a Suarez. All’inizio di settembre fu informato che l’ingaggio di Suarez era di difficile realizzazione perché era risultato che non aveva la cittadinanza comunitaria”. Agnelli ha infine cercato di chiarire anche l’episodio del coinvolgimento del ministro De Micheli: “Non mi ha sorpreso perché sono a conoscenza dei rapporti personali tra De Micheli e Paratici – ha aggiunto il presidente della Juve – e trattandosi di una richiesta di informazioni sull’ufficio da contattare non mi è parso ci fosse nulla di strano”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Inter, senza Dumfries e Zielinski miglior undici possibile per Inzaghi contro il Bayern Monaco

Vigilia di Inter-Bayern Monaco match valevole per il ritorno dei Quarti di Champions League allo…

7 minuti ago

Video Zanardi, l’omaggio più dolce e inaspettato

L'omaggio appena dedicato ad Alex Zanardi ha lasciato senza parole i tantissimi fan dell'ex pilota…

37 minuti ago

Atalanta, John Murtough nuovo membro dell’area sportiva

Atalanta BC comunica un nuovo ingresso a livello dirigenziale nell’Area Sportiva del Club, della quale…

1 ora ago

Caso Scommesse, Tonali ai pm: “Portavo soldi in un bar vicino San Siro”

Il Corriere di Torino questa mattina ha svelato sulle proprie pagine, alcuni stralci del verbale…

2 ore ago

Ferrari-Hamilton, l’ultima ammissione: è una batosta

"Non me l'aspettavo": il pilota inglese esce allo scoperto commentando il pessimo inizio di avventura…

2 ore ago

Bagnaia via dalla Ducati, la gaffe anticipa l’addio

Marc Marquez sempre più dominatore e Pecco Bagnaia in difficoltà: arriva anche la gaffe che…

4 ore ago