Motori

Formula 1, torna il pubblico in un Gran Premio: annuncio esaltante

Formula 1, torna il pubblico in un Gran Premio: arriva l’annuncio che può cambiare tutta la stagione, solo una questione di dettagli

(Getty Images)

Gare spettacolari e tirate fino all’ultimo, soprattutto quella di Imola. Grande equilibrio tra i top team, con Max Verstappen e Lewis Hamilton pronti a far vivere un testa a testa leggendario. Cosa manca quest’anno alla Formula 1? Solo il pubblico, ma presto arriverà una svolta.

Ad annunciarlo è Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della società che gestisce il Mondiale. Intervistato da Sky TG24 ha spiegato come questa sia una stagione ancora più difficile rispetto al 2020 a livello organizzativo, anche perché la pandemia sta ancora condizionando pesantemente tutti.

(Getty Images)

Quindi nelle prossime due gare, sia il Gran Premio del Portogallo che quello di Spagna le tribune rimarranno vuote. Ma c’è un’apertura importante per il Gran Premio di Montecarlo anche se con un numero limitato di spettatori: “Ci fa ben sperare guardando avanti, perché se la situazione migliora ci sarà una riapertura graduale e si darà la possibilità ai tifosi di Formula 1 di partecipare ai Gran Premi”.

E l’ex team manager della Ferrari ha anche parlato dell’eventualità che Imola torni in pianta stabile bel calendario del Mondiale per le prossime stagioni. In occasione dell’ultima gara ne hanno parlato con politici nazionali, locali e con l’Aci, più avanti faranno il punto.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>  Formula 1, Gp Spagna: l’annuncio ufficiale delude i tifosi

Formula 1, l’esempio del budget cap può servire anche per il mondo del calcio

Stefano Domenicali ha affrontato anche un altro tema caldo, non strettamente legato ai motori, perché da uomo di sport il progetto Super League del calcio lo ha seguito pure lui: “In Formula 1 abbiamo avuto già due volte situazioni in cui c’è stato il rischio di avere delle fratture. Ma in questo momento stiamo partendo dall’approccio opposto, cercando di controllare i costi e non a caso quest’anno è il primo anno con il budget cap”.

(Getty Images)

Questo però non significa che nel prossimo futuro mancheranno le novità in pista. Dal 2022 per le monoposto cambierà tutto a livello aerodinamico e di motori, ma ci sono anche altri spazi di manovra. Sarà la volta buona per il ritorno di una donna pilota? “Nel breve termine credo sia difficile, perché per diventare pilota di Formula 1 bisogna avere un percorso di crescita importante. Ma questo è uno dei valori su cui anche la Formula 1 sta lavorando”.

Federico Danesi

Recent Posts

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

31 minuti ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

1 ora ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

7 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

8 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

8 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

9 ore ago