Charles Leclerc aspetta di tornare in pista la prossima settimana a Portimao ma intanto arriva una bordata inattesa da un ex: paragone impossibile
Charles Leclerc in questo inizio di stagione ha dimostrato che i margini di miglioramento della Ferrari SF21 sono evidenti anche se gli è mancata la zampata per il podio. Ci riproverà tra una settimana a Portimao nel GP del Portogallo che torna per il secondo anno di fila ma intanto non tutti sono convinti delle sue capacità.

Al sito Formula1 Passion ha parlato infatti Cesare Fiorio che a cavallo tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 è stato direttore sportivo delle Rosse. Secondo lui quella tra i, monegasco e Carlos Sainz è una delle coppie migliori quest’anno anche perché lo spagnolo è di altissimo livello e va già forte come lui.
Poi gli hanno chiesto se Leclerc può essere paragonato al primo Alonso, poi diventato campione del mondo: “Secondo me Leclerc vale Sainz, quest’ultimo in gara non è secondo a nessuno. Il parallelo con Alonso mi sembra un po’ sproporzionato. Leclerc pur essendo fortissimo e in grado di mettere a segno dei tempi incredibili qualificando la macchina oltre alle possibilità del mezzo, commette ancora qualche errorino. Alonso invece a suo tempo ne commetteva di meno”.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Charles Leclerc scatenato, l’annuncio che carica i tifosi Ferrari
Charles Leclerc elogiato da un collega: “Dominerà per i prossimi 10 anni insieme a Verstappen”
La pensa diversamente però George Russell, che con Leclerc battaglia sin da quando erano giovanissimi. Intervistato da RacingNews365 si è detto convinto che Verstappen e Leclerc siano i due piloti migliori della nuova generazione e domineranno la Formula 1 per i prossimi dieci anni. Sono in due delle tre migliori squadre al momento e noi tre avremo una feroce rivalità in futuro e non vedo l’ora di affrontare quella sfida”.

La prossima tappa sarà in Portogallo ma intanto Liberty Media proprietaria del Mondiale sta già riorganizzando il calendario. Salterà quasi certamente il GP del Canada a Montreal, prevista per il 13 giugno, perché chi entra nel Paese nordamericano deve obbligatoriamente osservare una quarantena di 14 giorni.
Al suo posto tornerà anche quest’anno il GP di Turchia a Istanbul ma potrebbe tornare anche il GP di Germania al Nurburgring per sostituire quello del Brasile ad inizio novembre. La situazione nel Paese sudamericano è drammatica, impossibile pensare alle Formula 1, quindi quella resta la soluzione più logica.