Ultim'ora

Europei 2021, scelte le sedi: il calendario completo e gli stadi

Europei 2021, la Uefa ha sciolto le riserve sulle sedi: in tutto 11 stadi compreso l’Olimpico di Roma. finale confermata a Wembley

Gli Europei 2021 di calcio, prima e unica edizione itinerante come volle all’epoca immaginarla Michel Platini, hanno le loro sedi. L’Uefa le ha ufficializzate oggi accogliendo la conferma di Monaco di Baviera. Invece Siviglia prenderà il posto di Bilbao che non garantiva la sicurezza necessaria e le quattro partite previste a Dublino saranno distribuite tra San Pietroburgo e Wembley.

Stadio Olimpico (Getty Images)

Questo è il calendario completo degli Europei 2021 di calcio.

ROMA Stadio Olimpico (25-33% della capienza)
Girone A: Turchia-Italia (11 giugno alle 21)
Girone A: Italia-Svizzera (16 giugno alle 21)
Girone A: Italia-Galles (20 giugno alle 18)
Quarto di finale (3 luglio alle 21) tra la vincente degli ottavi (1E – 3A/B/C/D) e (1D – 2F)

BAKU Olympic Stadium (50% della capienza)
Girone A: Galles-Svizzera (12 giugno alle 15)
Girone A: Turchia-Galles (16 giugno alle 18)
Girone A: Svizzera-Turchia (20 giugno alle 18)
Quarto di finale (3 luglio alle 21) tra la vincente degli ottavi (1C – 3D/E/F) e (2A – 2B)

SAN PIETROBURGO Saint Petersburg Stadium (50% della capienza)
Girone B: Belgio-Russia (12 giugno alle 21)
Girone E: Polonia-Slovacchia (14 giugno alle 18)
Girone B: Finlandia-Russia (16 giugno alle 15)
Girone E: Svezia-Slovacchia (18 giugno alle 15)
Girone B: Finlandia-Belgio (21 giugno alle 21)
Girone E: Svezia-Polonia (23 giugno alle 18)
Quarto di finale (2 luglio alle 18) tra la vincente degli ottavi (1F – 3A/B/C) e (2D – 2E)

COPENAGHEN Parken Stadium (25-33% della capienza)
Girone B: Danimarca-Finlandia (12 giugno alle 18)
Girone B: Danimarca-Belgio (17 giugno alle 18)
Girone B: Russia-Danimarca (21 giugno alle 21)
Ottavo di finale (28 giugno alle 18) tra la seconda del gruppo D e la seconda del gruppo E

AMSTERDAM Johann Cruijff Arena (25-33% della capienza)
Girone C: Olanda-Ucraina (13 giugno alle 21)
Girone C: Olanda-Austria (17 giugno alle 21)
Girone C: Macedonia del Nord-Olanda (21 giugno alle 18)
Ottavo di finale (26 giugno alle 18) tra la seconda del gruppo A e la seconda del gruppo B

BUCAREST National Arena (25-33% della capienza)
Girone C: Austria-Macedonia del Nord (13 giugno alle 18)
Girone C: Ucraina-Macedonia del Nord (17 giugno alle 15)
Girone C: Ucraina-Austria (21 giugno alle 18)
Ottavo di finale (28 giugno alle 21) tra la prima del gruppo F e una delle migliori terze (tra i gruppi A/B/C)


LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> UEFA, le decisioni dell’Esecutivo su Superlega ed Europei

Europei 2021, un pieno di partite a Wembley: tutto il calcio che conta sarà a Londra

LONDRA Wembley Stadium (25% della capienza)
Girone D: Inghilterra-Croazia (13 giugno alle 15)
Girone D: Inghilterra-Scozia (18 giugno alle 21)
Girone D: Repubblica Ceca-Inghilterra (22 giugno alle 21)
Ottavo di finale (26 giugno alle 21) tra la prima del gruppo A e la seconda del gruppo C
Ottavo di finale (29 giugno alle 18) tra la prima del gruppo D e la seconda del gruppo F
Semifinale 1 (6 luglio alle 21)
Semifinale 2 (7 luglio alle 21)
Finale (11 luglio alle 21)

Wembley (Getty Images)

GLASGOW Hampden Park (25-33% della capienza)
Girone D: Scozia-Repubblica Ceca (15 giugno alle 15)
Girone D: Croazia-Repubblica Ceca (18 giugno alle 18)
Girone D: Croazia-Scozia (22 giugno alle 21)
Ottavo di finale (29 giugno alle 21) tra la prima del gruppo E e una delle migliori terze (tra i gruppi A/B/C/D)

SIVIGLIA Estadio La Cartuja (25-33% della capienza)
Girone E: Spagna-Svezia (14 giugno alle 21)
Girone E: Spagna-Polonia (19 giugno alle 21)
Girone E: Slovacchia-Spagna (23 giugno alle 18)
Ottavo di finale (27 giugno alle 21) tra la prima del gruppo B e una delle migliori terze (tra i gruppi A/D/E/F)

MONACO DI BAVIERA Allianz Arena (25% della capienza)
Girone F: Francia-Germania (15 giugno alle 21)
Girone F: Portogallo-Germania (19 giugno alle 18)
Girone F: Germania-Ungheria (23 giugno alle 21)
Quarto di finale (2 luglio alle 21) tra la vincente degli ottavi (1B – 3A/D/E/F) e (1A – 2C)

BUDAPEST Puskas Arena (100% della capienza)
Girone F: Ungheria-Portogallo (15 giugno alle 18)
Girone F: Ungheria-Francia (19 giugno alle 15)
Girone F: Portogallo-Francia (23 giugno alle 21)
Ottavo di finale (27 giugno alle 21) tra la prima del gruppo C e una delle migliori terze (tra i gruppi D/E/F)

Federico Danesi

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

2 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

27 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

33 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

47 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

51 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago