Un test antidoping 'Fast' (Getty Images)
Scatta una squalifica dopo il secondo caso di doping in meno di un anno che ha riguardato una società professionistica di ciclismo
Un mese di ban per la Vini Zabù: è la decisione dell’UCI, la federazione ciclistica internazionale, dopo la positività di Matteo De Boni.
Quello di De Boni è il secondo caso in meno di dodici mesi nel ProTeam toscano, una doppia positività che ha fatto scattare automaticamente la sanzione che è stata retrodatata al 7 aprile quando la Vini Zabù ha deciso autonomamente di ritirarsi dalle competizioni. La squalifica scadrà il 6 maggio, due giorni prima dell’inizio del Giro d’Italia: ma il team a seguito del caso di De Boni e delle relative indagini aveva già deciso di ritirarsi dalla corsa rosa e gli organizzatori di RCS Sport avevano optato per un invito Wild Card alla Androni Giocattoli.
LEGGI ANCHE > Ciclismo, nuovo caso di positività: la squadra si ritira
De Boni era risultato positivo all’Epo in un controllo nel corso del ritiro prestagionale della squadra. Il test, eseguito dall’International Testing Agency era stato poi confermato anche dalle controanalisi.
Quello di De Boni è il secondo caso di doping nella Vini Zabù in meno di un anno dopo la positività riscontrata lo scorso anno. Matteo Spreafico, positivo al Selective Androgen Receptor Modulator (SARM), l’Enobosarm, altrimenti noto come ostarine, era stato estromesso dal Giro dello scorso anno a ottobre.
Assaggi di mercato, che in previsione del rush finale della stagione caratterizzano la cronaca delle…
Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…
Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…
La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…
Si è fatta male durante la sfida che mette in palio la finale dei Playoff…
Arriva una dura risposta da parte della Curva Sud del Milan alle parole che oggi…