Wout Van Aert conquista la vittoria alla Amstel Gold Race di un millimetro su Pidcock (Getty Images)
Finale thrilling nella Amstel Gold Race dive occorrono otto minuti di consultazione video della volata per assegnare la volata al belga Van Aert
Ci sono voluti gli straordinari, con giudici e commissari incollati ai monitor per assegnare la vittoria della Amstel Gold Race, una delle classiche di ciclismo della stagione fiamminga.
Una volata dirompente che si conclude con una volata a tre e un furioso testa a testa tra van Aert e Pidcock. Ci vogliono ben otto minuti di consultazioni e replay per capire quale sia la ruota che taglia per primo il traguardo. Alla fine, in un rush tra i più controversi degli ultimi anni la vittoria viene assegnata a van Aert. In termini di lunghezza i tecnici parlano di non più di un millimetro di differenza, davvero un nulla.
Bruciato Schachmann che arriva subito a ridosso dei battistrada insieme a tutti i migliori. Un finale davvero imprevedibile al termine di una corsa estremamente divertente e vivace.
LEGGI ANCHE > Ciclismo, nuovo caso di positività: la squadra si ritira
Corsa bellissima, che diventa esplosiva quando mancano cinque giri al traguardo nel tradizionale circuito che conclude la classica. Gli uomini della Bahrain vanno all’attacco scatenando tutta una serie di reazioni che vedono scattare prima Cauberg, poi Roglic e infine Schelling che tenta l’azione solitaria. Con Roglic bloccato da un problema meccanico si preparano i migliori. Scattano van Aert e Alaphilippe, poi anche Pidcock e in un finale incandescente sono proprio Pidcock e van Aert a sfidarsi come era accaduto pochi giorni fa nella Freccia del Brabante. Il tentativo di accelerazione di Schachmann viene rintuzzato, van Aert parte per primo con Pidcock che rimonta fino a un arrivo assolutamente binario. Vince van Aert, di un soffio.
Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…
Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…
Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…
Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…
Dopo il pareggio dell’Inter contro il Bayern Monaco, 2-2, decisiva per la conquista della semifinale…
Ai microfoni di Sky Sport è intervenuto, dopo il 2-2 fra Inter e Bayern Monaco…