Motori

MotoGP Portimao, brutto incidente nelle libere per Jorge Martin

Nell’ultima sessione di prove del gran premio del Portogallo Jorge Martin ha subito un brutto incidente. Le sue condizioni

Getty Images

Momenti di paura questa mattina durante l’ultima sessione di prove libere del GP di Portimao, terza gara del calendario del MotoGp. Quando mancavano pochi minuti al termine delle FP3 Jorge Martin è stato protagonista di una brutta caduta in curva 7, portando alla bandiera rossa e alla fine delle prove con 4 minuti di anticipo.

LEGGI ANCHE: Valentino Rossi, il retroscena sulla fidanzata Francesca: le sue parole

La dinamica dell’incidente ancora non è chiaro: lo spagnolo ha perso il controllo della sua moto, rotolando nella ghiaia con la sua Ducati che, ribaltandosi, lo ha colpito anche alle gambe. Dopo i primi attimi di terrore il pilota è stato soccorso dai commissari e portato al centro medico.

Le condizioni di Jorge Martin


Successivamente Jorge è stato trasportato al vicino ospedale di Faro, dove è stato sedato per tranquillizzarlo dopo la scossa emotiva dell’incidente. Il pilota avverte molto dolore ma è rimasto cosciente ed è stato sottoposto ad una tac per escludere complicazioni a livello cranico.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta Dello Sport gli esami hanno riscontrato la frattura del metacarpo della mano destra, mentre si sospetta una lesione pure al malleolo interno del piede destro. Un brutto colpo per il rookie spagnolo che tanto bene aveva fatto a Doha e ora probabilmente dovrà star fermo per un po’ di tempo. Ma l’importante, in questi casi, è che non ci siano altri tipi di pericoli.

I risultati delle FP3 di Portimao

L’ultima sessione di prove libere, terminate in anticipo a causa dell’incidente occorso al pilota spagnolo, hanno visto il francese Fabio Quartararo ottenere il miglior tempo davanti al sorprendente Franco Morbidelli. Questa la top ten del sabato mattina:

1. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 1:39.044
2. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) + 0.051
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.073
4. Johann Zarco (Pramac Racing) + 0.184
5. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.284
6. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.301
7. Luca Marini (SKY VR46 Avintia) + 0.556
8. Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) + 0.646
9. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.653
10. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.698

AFS

Recent Posts

Leclerc-Ferrari, rottura clamorosa: ha detto basta

Tra Charles Leclerc e la Ferrari c'è un po' di maretta con il monegasco che…

1 ora ago

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

8 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

9 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

9 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

9 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

10 ore ago