Basket

NBA, LaMarcus Aldridge dice basta: “Ho avuto paura, meglio così”

Brutte notizie per la star dell’NBA LaMarcus Aldridge, costretto a lasciare l’attività agonistica a causa di problemi di carattere cardiaco

Lamarcus AldridgeLamarcus Aldridge
Lamarcus Aldridge, lascia la NBA dopo sedici anni da professionista (Getty Images)

Una notte di paura, una giornata di riflessione: e LaMarcus Aldridge preferisce dire basta e concludere prima dei suoi programmi, almeno altri due anni di attività, la sua carriera agonistica in NBA.

Fine carriera per LaMarcus Aldridge

Una decisione improvvisa e difficile da prendere. Aldridge, 35 anni, attualmente con i Brooklyn Nets, dopo diversi anni a San Antonio e Portland, ha accusato un malore un paio di notti fa che lo ha decisamente spaventato: “I medici hanno parlato di un’aritmia atipica che andava gestita con una certa attenzione  – spiega Aldridge – mi hanno detto che forse sarebbe stato opportuno riconsiderare le mie priorità. Cosa che ho fatto insieme alla mia famiglia. E per questo ho deciso di dire basta”.

LEGGI ANCHE > Alex Rodriguez fa la spesa: vuole i Timberwolves a una cifra folle

Il veterano

Aldridge è un veterano stimato e rispettato in NBA. Texano di Dallas, classe 1985, è il 47esimo miglior realizzatore di sempre nella storia dell’NBA. Alto 2.11 per un peso forma di circa 115 kili, Aldridge aveva esordito nel massimo campionato professionistico americano dopo il draft nel 2006. Le sue cifre erano impressionanti: 15 punti di media a partita con Texas University. Dal draft arriva la chiamata dei Chicago Bulls che lo girano a Portland dove gioca per dieci anni, 648 partite e 12.562 punti. Poi passa agli Spurs, un contratto di quattro anni da 80 milioni di dollari: a San Antonio gioca 376 partite marcando oltre settemila punti. Da poco era approdato al minimo salariale ai Nets giocando solo cinque partite.

LEGGI ANCHE > Michael Jordan, che batosta: è accaduto a causa del Covid

Lamarcus Aldridge, 47esimo realizzatore di sempre nella storia NBA con una media di 19.4 punti a partita (Getty Images)

“Meglio dire basta”

La sua decisione arriva dopo un malore avvertito nella ultima partita in cui era andato a referto, il 10 aprile contro i Los Angeles Lakers. Questa la sua dichiarazione con la quale saluta la NBA e lascia: “Quando nella vita hai avuto tutto e sei stato molto fortunato rispetto alla vita che avresti potuto fare è giusto ringraziare e dire che hai avuto abbastanza. Inutile sfidare la sorte. L’ultima crisi è stata violenta e mi ha spaventato moltissimo. Speravo che la notte passasse senza conseguenze e invece sono stato ancora peggio. Non mi sono mai spaventato così tanto in vita mia. Preferisco dire grazie”.

I problemi cardiaci di Aldridge erano noti fin dalla stagione del suo esordio: nel 2007 gli era stata diagnosticata la Sindrome di Wolff-Parkinson: aveva perso metà della sua prima stagione a Portland e nel 2011 era stato sottoposto anche a un intervento chirurgico per risolvere il problema e consentirgli di proseguire la sua carriera professionistica.

Aldridge, due figli, lascia con 1029 gare a referto e una media punti stellare: 19.4 a partita.

Mauro Marchina

Recent Posts

Vergogna Ferrari, la reazione è sconvolgente

Il doppio "zero" di Leclerc e Hamilton post squalifica ha gettato scalpore sul Cavallino Rampante…

32 minuti ago

Ultim’ora Sinner, tifosi senza parole: scoppia la bomba

Il tennista azzurro sconfigge senza giocare sia Zverev che Alcaraz, ma anche Novak Djokovic. Cifre…

2 ore ago

Avvocati e reputazione: cosa separa ancora il Milan e Paratici

Se il mondo è stato creato in sette giorni, citazione biblica di Zlatan Ibrahimovic che…

9 ore ago

Inter e Bayern incerottati: chi recupererà per la sfida di Champions?

La sfida tra Inter e Bayern Monaco nei quarti di finale di Champions League si…

10 ore ago

Penalizzazione per Marquez: terremoto in MotoGP

Per Marc Marquez spunta un retroscena che avrebbe rappresentato un vero terremoto in MotoGP: ecco…

10 ore ago

Provocazione Sinner, ha vinto ancora: impossibile da credere

Il numero uno al mondo tornerà in campo agli Internazionali di Roma, dopo la squalifica.…

11 ore ago