ROME, ITALY - APRIL 15: David Neres of Ajax is challenged by Gianluca Mancini of Roma during the UEFA Europa League Quarter Final Second Leg match between AS Roma and Ajax at Stadio Olimpico on April 15, 2021 in Rome, Italy. Sporting stadiums around Europe remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Nella gara di ritorno dei quarti di finale di Europa League la Roma pareggia in casa contro l’Ajax ma grazie alla vittoria dell’andata si qualifica alle semifinali
Soffre la Roma e non gioca particolarmente bene contro una squadra sfrontata, difficile da affrontare e che scende in campo con la leggerezza di chi non ha assolutamente nulla da perdere.
Giallorossi molto prudenti, pure troppo, soprattutto nel corso del primo tempo quando non accennano quasi mai a cercare la trequarti avversaria. Se le indicazioni di Fonseca sono quelle di giocare coperti la Roma interpreta in modo anche troppo letterale perché per oltre un’ora non si rende praticamente mai pericolosa limitandosi a controllare il gioco degli avversari.
Poi, quando l’Ajax passa in vantaggio le cose si complicano notevolmente. La difesa giallorossa comincia a soffrire di stati di ansia, concede addirittura un raddoppio poi fortunatamente annullato al VAR per un evidente fallo di Tagliafico e, anche dopo il pareggio di Dzeko, soffre fino al termine della partita con gli olandesi schierati addirittura con quattro attaccanti e due mezze punte.
Paradossalmente una gara giocata di gran lunga peggiore rispetto a quella della Amsterdam Arena. Un pareggio che tuttavia porta, e senza fastidiose code ai tempi supplementari, la Roma alla semifinale di Europa League. Un grande risultato per una squadra comunque molto sottovalutata, per un allenatore fino a questo punto forse anche troppo ingiustamente osteggiato che consente al calcio italiano di mantenere una bandierina sulle coppe europee, una sola, meglio che niente.
La Roma in semifinale affronterà il Manchester United, che ha eliminato il Milan agli ottavi di finale e che i giallorossi sicuramente ricordano da un drammatico 7-1 subito in Champions League. Si gioca il 29 aprile all’Old Trafford e il 6 maggio all’Olimpico.
Manchester United-Granada 2-0 (Cavani, aut. Vallejo)
Slavia Praga-Arsenal 0-4 (Pepe, Lacazette, Saka, Lakazette)
Villarreal-Dinamo Zagabria (Alcacer, Moreno, Atiemwen)
Semifinali in programma il 29 aprile e il 6 maggio
Manchester United-Roma
Villarreal-Arsenal
05’ – Bel contropiede di Pellegrini che però si perde con un tiro molto debole al momento della conclusione
08’ – Annullato (giustamente) per fuorigioco un gol di Veretout, servito oltre il limite da Dzeko
13’ – Erroraccio di Pau Lopez e Diawara si immola per murare il tiro di Klaassen
20’ – Deviazione da buona posizione di Tadic, para Pau Lopes
36’ – Ancora Tadic, deviazione debole che non impensierisce Pau Lopes
49’ – 0-1, Brobbey infila Mancini e Cristiante e anticipa Pau Lopes: Ajax in vantaggio
55’ – Ajax in vantaggio, Tagliafico raccoglie fallosamente un pallone ai limiti dell’area e la palla aerriva a Tadic che insacca. L’arbitro Taylor prima convalida, poi annulla dopo avere consultato la VAR
71’ – 1-1 Su una delle poche ripartenze davvero efficaci della Roma, Dzeko pareggia: bravo Calafiori sulla sinistra, tap-in indisturbato del bosniaco
80’ – Ajax che attacca con quattro punte e due mezze punte: Roma chiusa in difesa
Roma-Ajax
48’ Brobben, 71’ Dzeko
ROMA (3-4-2-1). Pau Lopez 5, Mancini 5.5, Cristante 6, Ibanez 6, Karsdorp 6, Diawara 6.5, Veretout 5, Calafiori 6.5; Pellegrini 6.5, Mkhitaryan 5 (86’ Pedro Rodriguez SV), Dzeko 6.5. All. Fonseca 5.5
AJAX (4-3-3): Stekelenburg 6, Klaiber sv (22’ Schuurs 5.5, 82’ Timber SV), Martinez 6, Tagliafico 6,5, Alvarez 6, Klaassen 6.5, Gravenberch 5.5, Antony 5 (46’ Brobbey 6.5), Tadic 7, Neres 6.5 (81’ Traoré SV). All. Ten Hag
Arbitro: Anthony Taylor (Inghilterra) 5.5
Ammoniti: Ibanez (R), Veretout (R), Mancini (R), Cristante (R), Tagliafico (A)
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI ROMA-AJAX
Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha parlato così in conferenza stampa così dopo il successo…
Dopo il convincente 3-0 contro l'Empoli, che ha visto il Napoli dominare la 32ª giornata…
Vince 3-0 il Napoli nel posticipo della 32^ giornata di Serie A contro l'Empoli. A…
La sospensione del numero uno al mondo continua a far discutere. Cosa ha detto lo…
Matteo Berrettini ha appena preso una decisione che ha lasciato senza parole tutti i suoi…
Ultime giornate di un campionato che ha ancora tanto da dire: dalla lotta scudetto alla…