Ultim'ora

Olimpiadi Tokyo, il Giappone ha deciso: arriva lo stop

Olimpiadi Tokyo, il Giappone ha deciso: il picco della pandemia da Coronavirus non accenna a calare, in arrivo una scelta storica

(Getty Images)

Tokyo, 23 luglio 2021, il giorno della cerimonia inaugurale per le prossime Olimpiadi estive. O forse no, perché sui Giochi torna pesante l’ombra della clamorosa rinuncia da parte del governo locale anche se per ora è soltanto un’ipotesi.

Tutto parte dall’aumento dei casi da Coronavirus nel Paese che sta raggiungendo un nuovo picco. Per questo il governo sta pensando di rinunciare, come ha spiegato Toshihiro Nikai (segretario generale del Partito Liberal Democratico all’interno del governo giapponese). All’agenzia  di stampa nipponica Kyodo News ha spiegato che “il Giappone potrebbe rinunciare alle Olimpiadi di Tokyo se l’aumento dei casi di Coronavirus nel Paese rendesse l’evento impossibile”.

Il timore è quello che il Paese non  sia in grado di affrontare contemporaneamente la pandemia e le Olimpiadi anche se ha già deciso di consentire l’ingresso solo al pubblico locale. Nelle prossime settimane sarà valutato quanti spettatori potranno entrare ma intanto il timore di un voltafaccia storico è reale.

(Getty Images)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Olimpiadi Tokyo, la decisione è ufficiale: c’è il primo forfait

Olimpiadi Tokyo, il medagliere potenziale secondo le previsioni: Italia nella top ten

Negli Stati Uniti però nessun dubbio sul fatto che Olimpiadi di Tokyo 2020 ci saranno, anche se con 12 mesi di ritardo. Anzi, a poco più di tre mesi dal via, è cominciato il solito gioco del medagliere potenziale. In attesa di quello, molto attendibile che ogni edizione sforna ‘Sports Illustrated’, arrivano le previsione di Gracenote, società di statistiche dell’universo Nielsen.

(Getty Images)

In base a queste previsioni, dominio degli Usa con 11 medaglie (43 sono ori) davmnti al Cina e alla Russia, oppure agli atleti russi secondo come si presenteranno. E l’Italia? Finirà al decimo posto con 33 medaglie:  8 ori, 10 argenti e 15 bronzi. La parte del leone arriverà da scherma con 8 e nuoto con 7. Ma anche canottaggio, tiro a volo, ginnastica, karate, taekwondo. E poi al,meno una medaglia da vela, pallanuoto, nuoto di fondo, arco, ciclismo, judo, sollevamento pesi e lotta.

Ecco la ton ten di Tokyo 2020 secondo Gracenote:
1. USA 114 medaglie (43 ori, 30 argenti, 41 bronzi)
2. Cina 85 (38, 23, 24)
3. Russia 73 (23, 23, 46)
4. Giappone 59 (34, 16, 9)
5. Paesi Bassi 46 (16, 16, 14)
6. Francia 41 (9, 13, 19)
7. Australia 40 (12, 13, 15)
8. Gran Bretagna 36 (11, 12, 13)
9. Germania 34 (11, 11, 12)
10. Italia 33 (8, 10, 15)

Federico Danesi

Recent Posts

Terremoto Sinner, annuncio sulla classifica: notizia devastante

Jannik Sinner può dormire sonni tranquilli per la classifica visto che tornerà da primo nel…

1 ora ago

Lazio, Baroni: “Derby per la prima volta così vicino alla Coppa…”. E annuncia un ritorno importante

Marco Baroni, tecnico della Lazio, ha parlato oggi in conferenza stampa in vista del Derby…

2 ore ago

Venezia-Monza: le formazioni ufficiali

Sfida dal sapore diverso per le due squadre: i padroni di casa guidati da Di…

2 ore ago

Video Zanardi, tifosi con le lacrime: emozione indescrivibile

Il video di Alex Zanardi ha commosso i tifosi: l'emozione alla vista delle immagini è…

3 ore ago

Il Mondiale per Club fa tappa in casa Inter: svelato il trofeo a San Siro

Niente Cagliari avversario questa sera e nemmeno il Bayern avversario mercoledì in Champions League. Questa…

4 ore ago

Sorpresa Marquez in MotoGP: cambia tutta la classifica

Decisivo il suo passaggio alla Ducati. Lo ha superato Quartararo in sella alla Yamaha, l'annuncio…

4 ore ago