Tennis

Coppa Davis 2021 in Italia: scelta la sede ospitante, date e gironi

Coppa Davis, l’Italia tra le sedi ospitanti dell’edizione 2021 che si disputerà con il nuovo format a gironi inaugurato nel 2019 con la vittoria della Spagna, padrona di casa a Madrid

Matteo Berrettini protagonisti in Davis nel 2019 (Getty Images)

Italia sempre più protagonista nel tennis. Oltre ai brillanti risultati nel circuito Atp con ben 9 atleti tra i primi 100 della classifica, un altro importante riconoscimento è arrivato dall’ITF che ha scelto Torino come sede ospitante dell’edizione 2021 di Coppa Davis in programma tra fine novembre e inizio dicembre. Oltre al capoluogo piemontese, sono state designate come altre sedi, la città austriaca di Innsbruck e Madrid, quest’ultima location unica dell’ultima edizione disputata nel 2019.

Torino ospiterà i match dei gironi E con Italia, Usa e Colombia e D con Australia, Croazia e Ungheria più un quarto di finale. Stesso programma per Innsbruck  con i gruppi C (Francia, R.Ceca e Gran Bretagna) e F (Austria, Germania, Serbia) oltre a un quarto di finale. A Madrid, invece, i rimanenti due gironi, con il gruppo A (Spagna, Ecuador e una partecipante da definire) e B (Canada, Svezia e Kazakhstan), i restanti due quarti di finale, le semifinali e la finalissima.

Torino, di fatto, sarà la capitale del tennis mondiale il prossimo novembre. Il capoluogo piemontese ospiterà infatti anche le Atp Finals di singolare e doppio con i migliori giocatori della stagione dal 14 al 21 novembre. Sia la Davis che le Finals si disputeranno al PalaAlpiTour.

LEGGI ANCHEAtp Montecarlo 2021, dove vederlo in diretta tv e streaming 

Coppa Davis, la nuova formula

Dal 2019,  la competizione tennistica per Nazioni ha cambiato format dopo l’acquisizione dei diritti di organizzazione da parte del gruppo Kosmos di cui è fondatore il difensore del Barcellona, Gerard Pique. Dalla tradizionale formula con tabellone tennistico (ottavi, quarti, semifinali e finale) e incontri distribuiti su tre giorni (4 singolari e 1 doppio) si è passati a un torneo con 18 partecipanti divise in 6 gironi composti da tre nazioni nei quali le partecipanti si affrontano tra loro in match giornalieri con 2 singolari e 1 doppio. Ogni confronto complessivo tra nazioni assegna 2 punti alla vincitrice se quest’ultima prevale 3-0. In caso di 2-1, un punto andrà anche alla sconfitta.

Jannik Sinner possibile esordiente in Davis (Getty Images)

Passeranno ai quarti di finale le prime sei classificate dei gruppi e le due migliori secondi. Si procederà così alla formazione di un tabellone con conseguenti incroci in semifinale e finale. Nel 2019, a trionfare, a Madrid è stata la Spagna di Nadal e Bautista Agut in finale sul Canada. L’Italia di Fognini e Berrettini è stata eliminata nel girone con il Canada e gli Usa.

Alessandro

Recent Posts

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

24 secondi ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

7 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

7 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

8 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

9 ore ago