Calciomercato Juve, svelato un clamoroso retroscena: due anni fa al presidente Agnelli fu consigliato di cedere il fuoriclasse portoghese

Che Cristiano Ronaldo sia diventato un caso, soprattutto in relazione al futuro tecnico ed economico della Juventus, sembra un dato acquisito. La precoce e dolorosa eliminazione dalla Champions League ha aperto il dibattito all’interno del calub bianconero e tra gli addetti ai lavori con un interrogativo che non ha trovato ancora risposta: Ronaldo deve restare fino alla naturale scadenza del contratto, giugno 2022, o è bene che la Vecchia Signora cerchi di voltare pagina sistemando altrove il fuoriclasse portoghese con il suo ingaggio ingombrante da 30 milioni netti a stagione?
LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus, Cristiano Ronaldo ha deciso dove giocherà da agosto
La difficoltà di trovare acquirenti, soprattutto in epoca di drammatiche restrizioni da pandemia, sembra quasi inchiodare Ronaldo a Torino per un altro anno. Il matrimonio tra il formidabile lusitano e la Juventus sembra così destinato ad andare avanti anche a prescindere dalla reale volontà dei due contraenti. Il presidente Andrea Agnelli era convinto, ingaggiando Cristiano Ronaldo nell’estate del 2018, di aver piazzato un’ipoteca sulla conquista a breve termine del trofeo più ambito nella Torino bianconera, la Champions League. Un sogno che nel corso degli anni si è trasformato in un’ossessione che l’acquisto del numero 7 dal Real Madrid sembrava poter conceretizzare da un momento all’altro.
LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus, Paratici ha scelto il partner per CR7: la svolta

Calciomercato Juve, Allegri consigliò Agnelli: “Liberati di Ronaldo”
Non è andata proprio così, tutt’altro. Le due finali disputate dalla Juve nel 2015 e nel 2017 senza Cristiano Ronaldo sono un risultato che i bianconeri con il portoghese non sono più riusciti ad eguagliare. E c’è stato chi, nella primavera del 2019, spinse perchè il fuoriclasse portoghese venisse ceduto al più presto. Fu Massimiliano Allegri che provò così a convincere Andrea Agnelli: “Presidente, liberati di Ronaldo: sta bloccando e bloccherà in futuro la crescita di squadra e società”.
LEGGI ANCHE>>>Massimiliano Allegri, accordo con una big di Serie A: retroscena
Sappiamo invece com’è andata finire: Allegri via dalla Juve a giugno 2019 e Ronaldo rimasto in bianconero, nella vana speranza della società di riuscire a conquistare la coppa dalle grandi orecchie.