Getty Images
Real Madrid-Barcellona infiamma la serata della Liga. Match decisivo per il titolo, ma entrambi gli allenatori hanno delle defezioni
Stasera alle ore 21 andrà in scena la partita più attesa dagli appassionati della Liga spagnola e non solo: Real Madrid-Barcellona. Le due squadre più famose della penisola iberica tornano a scontrarsi in una gara in cui, oltre alla consueta rivalità, i tre punti potrebbero essere decisivi per il titolo.
In cima alla classifica, infatti, c’è l’Atletico Madrid di Simeone con 66 punti: i colchoneros se la vedranno domani sera in casa del Betis. Secondi i blaugrana con 65 punti in meno, mentre le merengues sono terze con 63 punti.
Il match di stasera sarà come sempre pieno di emozioni, ma sia Zidane che Koeman dovranno fare i conti con le assenze. Ieri sono arrivate le liste dei convocati di entrambe le squadre e, soprattutto per i padroni di casa, non ci sono buone notizie.
Zidane già sapeva di non poter contare sui lungodegenti Sergio Ramos, Varane e Marcelo, ma sperava di poter recuperare per la sfida almeno Eden Hazard e Dani Carvajal. Entrambi hanno lavorato col gruppo durante la settimana ma il tecnico francese ha deciso di escludere il talento belga per precauzione, mentre il difensore spagnolo giovedì ha sentito di nuovo dolore.
Situazione leggermente migliore per Koeman che ritrova tra i convocati sia Piquè che Sergi Roberto: entrambi, comunque, sono destinati a non partire titolari. Restano fuori dal Clasico di stasera gli infortunati Ansu Fati, Coutinho e Neto. Queste le probabili formazioni di Real Madrid-Barcellona.
LEGGI ANCHE: Barcellona, Griezmann papà per la terza volta: incredibile coincidenza
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Lucas Vazquez, Militao, Nacho, F. Mendy; Kroos, Casemiro, Modric; Asensio, Benzema, Vinicius Jr. Allenatore: Zinedine Zidane
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Mingueza, Jordi Alba; F. De Jong, Sergio Busquets, Pedri; O. Dembélé, Messi, Griezmann. Allenatore: Ronald Koeman
La gara sarà trasmessa in Italia a partire dalle 21 su DAZN, in streaming o tramite app. La partita sarà commentata da Stefano Borghi e Federico Balzaretti.
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…
Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…
Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…
Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…
L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…