Ultim'ora

Tennis, Roland Garros a rischio rinvio? Arriva la risposta

Tennis, Roland Garros a rischio rinvio dopo essere slittato di cinque mesi nel 2020? La decisione ufficiale della Federazione francese sta per arrivare

(Getty Images)

Sarà ufficiale soltanto nei prossimi giorni ma ormai non sembrano esserci più dubbi anche perché l’indiscrezione arriva da un quotidiano autorevole come ‘L’Equipe’. Il Roland Garros 2021 è a rischio rinvio perché la situazione  della pandemia in Francia non è ancora sotto controllo ma per gli appassionato di tennis c’è una buona notizia.

Nel 2020 infatti avevano dovuto aspettare fino ad ottobre prima vedere incoronare Rafa Nadal per la tredicesima volta re della terra parigina. Adesso invece l’attesa sarà molto minore. Il secondo torneo dello Slam in questo 2021 infatti sarà rinviato soltanto di una settimana e comincerà il 30 maggio invece del 23. Quindi la finale maschile, ultimo atto previsto, andrà in campo domenica 13 giugno.


LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Ranking Atp: Federer perde posizioni, balzo Sinner | Top 20 del 5 aprile

Roland Garros 2021 spostato? La stagione dei tornei sull’erba durerà di meno

Una decisione provocata ancora una volta dalla pandemia da Coronavirus che in Francia sta allentando la sua prima ma non al punto da far abbassare la guardia. Le intenzioni degli organizzatori, Federtennis francese in testa, sono quelle di garantire per i giocatori una bolla molto meno rigida rispetto a quella prevista sei mesi fa.

Inoltre dopo i mancati introiti per l’assenza del pubblico nel 2020, il Roland Garros punta a riaprire anche le tribune, pur nel massimo delle condizioni di sicurezza. Ma questo richiede tempo e una settimana in più fa gioco anche se rischia di danneggiare altri tornei dell’Atp e della Wta.

(Getty Images)

Il calendario infatti quest’estate è molto compresso perché ci saranno anche le due settimane dedicate alle Olimpiadi di Tokyo e quindi la stagione sull’erba sarà ridotta ai minimi termini. La seconda settimana di Parigi sulla carta andrà a sovrapporsti ai primi tornei ‘verdi’ dell’anno, come Halle, Stoccarda, s’Hertongebosch, Nottingham o il Queen’s di Londra. Alcuni, in particolare Stoccarda (ATP), ‘s-Hertogenbosch (ATP e WTA) e Nottingham (WTA) potrebbero saltare ma in quel caso satrà lòa Federazioken francese a rimborsare gli organizzatori.

(Getty Images)
Federico Danesi

Recent Posts

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

48 secondi ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

7 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

7 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

7 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

8 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

9 ore ago