(Getty Images)
Serie A, Dejan Stankovic debutta in panchina: ipotesi suggestiva per il ritorno del centrocampista bandiera di Lazio e Inter, oggi alla Stella Rossa
Una mossa per mettere pressione su Claudio Ranieri oppure per garantirsi il futuro. In ogni caso la Sampdoria è pronta per voltare pagina in panchina e in questi giorni il presidente Ferrero ha già aperto le consultazioni in vista della prossima stagione. Con una classifica tranquilla e la prospettiva di fondi freschi dai diritti tv, c’è voglia di investire e il nome nuovo è quello di Dejan Stankovic.
L’ex centrocampista di Lazio e Inter, che in Italia e in Europa con quelle due maglia ha vinto tutto fino al ‘Triplete’ del 2010, oggi si sta costruendo una carriera importante come tecnico. Ha cominciato nell’Udinese, poi nelle Giovanili nerazzurre portando anche ki tre figli e dal dicembre 2019 è sulla panchina della Stella Rissa.
Un ritorno di cuore, quello del serbo nella società che l’ha lanciato e fatto crescere. L’ha portata a vincere lo scudetto 2020, è sulla strada giusta per bissare e anche in Europa ha fatto vedere ottime cose. Così, complice l’intermediazione di un amico comune come Sinisa Mihajlovic, secondo ‘Il Secolo XIX’ ci sarebbe già stato un primo contatto tra la Samp e l’allenatore.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Calciomercato Juventus, rivoluzione in difesa: due nomi caldissimi
In realtà però quello di Mihajlovic è solo uno dei tanto nomi nella margherita che sta sfogliando Ferrero. Secondo il quotidiano ligure, ci sarebbero anche le suggestioni Sarri e Allegri (decisamente fuori portata), oltre ad un lungo elenco di allenatori che già lavorano in Serie A.
Tra di loro Ivan Juric (Hellas Verona), Vincenzo Italiano (Spezia), Roberto D’Aversa (Parma), Leonardo Semplici (Cagliari), ma anche Luca Gotti (Udinese) e Rolando Maran (ex Genoa). Un casting che andrà avanti nelle prossime settimane fino ad arrivare ad una scelta finale, aspettando che Claudio Ranieri sciolga le riserve.
Ma la Sampdoria, secondo le ultime voci di mercato, sarebbe anche pronta per lavorare con un nuovo direttore sportiva. Per quel ruolo ci sono due nomi caldi: quello di Daniele Faggiano, ex Parma e Genoa (rapporto concluso in breve), e Davide Vagnati che adesso lavora per ilTorino.
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…