Ultim'ora

Formula 1, cambia tutto: il Circus non sarà più lo stesso

Formula 1, cambia tutto: il Circus non sarà più lo stesso perché Liberty Media e i team stanno per varare una rivoluzione importante

(Twitter F1)

La pausa per il Mondiale di Formula 1 è breve, ma il weekend del 18 aprile non  sarà soltanto quello del GP di Imola (che in realtà si chiamerà “GP del Made in Italia e dell’Emilia-Romagna”). In quell’occasione infatti dovrebbero essere annunciate due rivoluzioni nel calendario, entrambe importanti. La prima è con l’innesto di due nuovi appuntamenti per questa stagione e la seconda è legata alle Gare Sprint.

Il calendario previsto da Liberty Media e avallato dalla FIA prevede per il 2021 ben 23 gare per la Formula 1 nell’ottica di arrivare in futuro a 25. Ma intanto due Gran Premi cambieranno facilmente destinazione, quelli in Canada e Brasile sempre per le conduzioni legate alla pandemia.

Le indiscrezioni dal paddock riferiscono di un accordo tra Liberty Media e il circuito di Istanbul che dovrebbe subentrare a quello di Montreal il 13 giugno. La gara è in programma una settimana dopo il GP di Baku, quindi anche logisticamente sarebbe un favore per i team.

Grossi dubbi anche anche per il GP del Brasile ad Interlagos che salterebbe per il secondo anno di fila (come il Canada). Il Paese è ancora uno dei più colpito dalla pandemia, meglio non rischiare e così torna in ballo una seconda gara in Bahrain, con il circuito più corto già utilizzato nel 2010. La gara è in programma il 7 novembre.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Formula 1, un ritorno a sorpresa: la conferma di Domenicali

Gare Sprint, decisi i tre circuiti: come funzionano e cosa potranno fare i team

Ma nel weekend di Imola sarà anche ufficializzato il debutto delle Gare Sprint nel Mondiale di Formula 1. Tre per quest’anno di prova le piste scelte: Silverstone, Monza e Interlagos, sempre che quest’ultima ci sia. In pratica al venerdì ci sarebbe una sola sessione di Prove Libere e al pomeriggio scatterebbe già la Qualifica. Al sabato la Gara Sprint da 100 km, quindi della durata circa di 30-40 minuti, che assegnerà punti e stabilirà anche la griglia di partenza della domenica con la gara classica.

(Getty Images)

I team erano contrari per lo sforzo economico ulteriore che questo comporterebbe, ma saranno accontentati con un extra budget tra i 500mila e 1 milione di dollari. Inoltre se una monoposto dovesse riportare danni nel corso della gara Sprint, potrà essere riparata senza incorrere in penalizzazioni da parte della giuria.

Federico Danesi

Recent Posts

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

1 minuto ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

13 minuti ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

20 minuti ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

26 minuti ago

Coppa Italia, pareggio nel derby: tra Milan e Inter finisce 1-1. Tutto rinviato a fine aprile!

Tutto rinviato alla semifinale di ritorno del prossimo 24 aprile. Il derby di Milano termina…

46 minuti ago

Altro putiferio in Turchia! Mourinho, mani in faccia al rivale: cosa è successo

Un altro derby in Turchia e un altro putiferio in campo. Il Galatasaray supera il…

48 minuti ago