Ultim'ora

Serie A, partita a rischio: decisivi gli ultimi tamponi

Serie A, la partita più attesa è a rischio: decisivi gli ultimi tamponi, ma il timore è quello di un nuovo caso di positività nel gruppo

Serie A, partita a rischio (Getty Images)

In ritardo di sei mesi, ma pur sempre in tempo per ridisegnare la classifica di Sere A. Solo che questa volta il mondo si è ribaltato e il Covid ha messo in crisi l’altra squadra. Domani, 7 aprile, sarà il giorno di Juventus-Napoli originari,mente in programma ad inizio ottobre. Allora era stato il gruppo di Gattuso a vivere l’incubo Covid, con tutto quello che ha generato, oggi invece tocca ai bianconeri.

Ci sono sicuramente le positività già comunicate dal club di Demiral e Bonucci che infatti non potranno essere convocati da Andrea Pirlo. Ma secondo il ‘Corriere dello Sport’ c’è almeno un altro giocatore bianconero a rischio Covid e decisivi saranno gli ultimi tamponi molecolari di oggi che daranno o meno il via libera.

Andrea Pirlo (Getty Images)

Un problema in più per un tecnico già a forte rischio anche se la società sembra marciare compatta al suol fianco. Dopo la decisione punitiva pre derby, con l’esclusione dai convocati, Dybala, Arthur e McKennie torneranno a disposizione anche se non necessariamente in campo. Ma nella partita più importante della stagione, Pirlo dovrà inventarsi una formazione.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>> Serie A, il Covid non arretra; c’è un altro positivo

Serie A, c’è il, recupero di Juventus-Napoli: Gattuso ritrova tutti i suoi titolari per la corsa Champions

Nessun problema apparente invece sull’altro fronte. Rino Gattuso parte oggi per Torino forte di una classifica che nell’ultimo mese è tornata a sorridere con il Napoli rientrato di prepotenza nel gruppo delle squadre da Champions League.

Gennaro Gattuso (Getty Images)

Il tecnico rimetterà colme titolari alcuni giocatori tenuti e riposo contro i Crotone. Ancora in dubbio solo Ospina (ma è pronto Meret), dentro invece Koulibaly., Zielinski e Lozano. Potrebbe farcela pure Demme che in mediana dovrebbe prenfdere il posto di Bakayoko. In ogni caso, rispetto a sei mesi fa, è tutto diverso.

 

 

Federico Danesi

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

34 minuti ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

2 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

2 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

2 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

3 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

3 ore ago