Ultim'ora

Ciclismo, tutti contro la squalifica del corridore: il comunicato

Ciclismo, la squalifica del ciclista svizzero Michael Schar durante il Gran Premio delle Fiandre scatena la reazione dell’Assocorridori

Giro delle Fiandre (Getty Images)

E’ l’argomento del giorno nel mondo del ciclismo. La squalifica di Michael Schar durante il Gran Premio delle Fiandre tiene banco nelle discussioni tra addetti ai lavori molto più della vittoria a sorpresa di Kasper Asgreen, 26enne danese della Deceuninck-Quick Step e gregario del deludente Alaphilippe, vincitore in volata sul favorito numero uno, il belga Mathieu Van der Poel della Alpecin-Fenix.

LEGGI ANCHE>>>Ciclismo, Asgren vince a sorpresa il Giro delle Fiandre

Il 34enne corridore svizzero dell’AG2R Citroën Team è stato costretto a fermarsi dai commissari di gara per aver lanciato una borraccia ai tifosi assiepati sul ciglio della strada in un tratto del percorso in cui era vietato farlo. Il giudice posizionato alle spalle di Schar, che nel frattempo stava rientrando dopo un guaio meccanico, ha applicato alla lettera il nuovo regolamento e lo ha estromesso dalla gara.

LEGGI ANCHE>>>Ciclismo, decisione clamorosa: fuori a tempo indeterminato

Michael Schar (Getty Images)

Ciclismo, l’Assocorridori attacca l’UCI: “Decisione assurda”

Unanime è scattata la solidarietà al ciclista elvetico da parte dei colleghi, schieratisi tutti fin da subito a fianco di Schar e contro la decisione dell’UCI (Unione Ciclistica Internazionale), investita da una pioggia di critiche. Tra i commenti più duri, quello del velocista tedesco Andrè Greipel: “Questa situazione sta diventando ridicola. I corridori hanno dedicato tutto l’inverno alla preparazione delle classiche e questa situazione non richiedeva di mettere fuori gara un atleta“.

LEGGI ANCHE>>>Parigi-Roubaix, ora è ufficiale: clamorosa decisione

Non si è fatta attendere la presa di posizione dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani attraverso un comunicato ufficiale: “L’ACCPI ha partecipato in prima persona ai meeting dedicati ai nuovi regolamenti UCI grazie al vicepresidente Matteo Trentin. Nelle riunioni era stato detto che sarebbe stato consentito gettare in sicurezza le borracce in presenza di pubblico. Pretendiamo che nell’applicazione venga usato il buonsenso. Assolutamente d’accordo nel multare chi lancia rifiuti in modo indiscriminato. Una borraccia donata ai tifosi è l’emblema dello sport che fa bene al pianeta per eccellenza e alla passione di grandi e bambini”.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Serie A tutto in bilico. I favoriti dal calendario: Napoli scudetto, Atalanta e Juve Champions, Parma rischia

Dovremmo un po’ piantarla di essere ipercritici con la Serie A. Prendiamo questa stagione ad…

2 ore ago

Caso scommesse, la verità di Di Maria e Paredes: i due ex Juve chiariscono la loro posizione!

Nella mattinata di oggi è spuntato un nuovo caso nel mondo del calcio: tra i…

2 ore ago

Milan, Conceicao: “La vittoria più importante deve ancora arrivare”

Il tecnico del Milan Sergio Conceiçao ha parlato a Sky Sport dopo il successo per 4-0 sul campo dell'Udinese.…

3 ore ago

Milan, Leao trascina la banda Conceicao a Udine

Serata magica a Udine per il Milan. I rossoneri si sbarazzano 4-0 dell'Udinese. Ad aprire…

3 ore ago

Valentino Rossi, l’addio più triste: lutto terribile

Brutte notizia che toccano anche Valentino Rossi: è venuta a mancare all'effetto dei suoi cari,…

3 ore ago

Milan, spavento per Maignan: le condizioni del portiere

Al 53' della gara tra Udinese e Milan, Mike Maignan portiere rossonero, si è scontrato…

4 ore ago