Romelu Lukaku ancora una volta decisivo nella vittoria dell'Inter (Getty Images)
L’Inter vince ancora, conquista la sua settima vittoria consecutiva battendo in trasferta il Bologna grazie a un gol del solito Romelu Lukaku
contenuto in aggiornamento
Le mani sullo scudetto. L’Inter vince anche a Bologna (0-1, Lukaku) e sfrutta nel mondo migliore i passi falsi interni di Juventus (bloccata sul pareggio da Torino) e Milan (pareggio interno con la Sampdoria) e allunga ulteriomente al vertice della classifica.
Pur non giocando una partita particolarmente brillante, l’Inter si conferma solida e speculativa sfruttando la più importante palla gol costruita, una bella azione di Bastoni concretizzata da Romelu Lukaku che mette in gol una respinta disperata di Ravaglia e rintuzzando gli attacchi di un buon Bologna.
Inter non bella ma solida che corre qualche rischio nel finale senza tuttavia mai dare l’impressione di essere davvero in difficoltà.
Il Milan ora è a meno 8, e l’Inter ha anche la prospettiva di poter recuperare la partita contro il Sassuolo mercoledì, nel recupero della partita rinviata a causa del Covid.
30’ 0-1 – In una partita piuttosto equilibrata e bloccata, l’Inter sblocca il risultato alla prima vera occasione da gol. Discesa di Bastoni lanciato da Young: deviazione di testa di Lukaku sul quale Ravaglia fa un miracolo. Il gigante belga è prontissimo a prendere il rimpallo e insaccare.
45’ – Soriano mette di un nulla sul fondo una eccellente conclusione su azione di calcio d’angolo. Handanovic non ci sarebbe arrivato.
50’ – Grande azione di Lautaro Martinez che dal limite si gira e calcia. Palla sul palo.
70’ – Ottima opportunità per Svanberg che da posizione molto favorevole calcia altissimo.
BOLOGNA-INTER 0-1
30’ Lukaku
BOLOGNA (4-2-3-1) – Ravaglia 6.5, Tomiyasu 6 (dal 33’ De Silvestri 6), Danilo 5.5, Soumaoro 6, Dijks 6 (dall’80’ Juwara SV), Schouten 6.5, Dominguez 5.5 (dal 69’ Svanberg 6), Skov Olsen 5.5 (dall’80’ Orsolini SV), Soriano 6, Sansone 6 (dal 69’ Vignato 5.5); Barrow 6. All. Mihajlovic 6
INTER (3-5-2) – Handanovic 6, Skriniar 6, Ranocchia 6.5, Bastoni 6.5, Hakimi 6.5, Barella 6.5 (dal 90′ Vecino SV), Brozovic 5.5, Eriksen 5.5 (dal 61’ Gagliardini 5.5), Young 6 (dal 71’ Darmian 6), Lukaku 6.5, Lautaro Martinez 6 (dal 71’ Sanchez). All. Conte 6
Arbitro: Piero Giacomelli (sezione di Trieste) 6
Ammoniti: Soumaoro, De Silvestri, Vignato, Juwara (B), Ranocchia, Brozovic, Bastoni, Gagliardini (I)
CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHTS DI BOLOGNA-INTER
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…
Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…
Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…
Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…
L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…