Motori

Formula 1, un ritorno a sorpresa: la conferma di Domenicali

Formula 1, in vista della prossima stagione è in piedi il clamoroso ritorno di un Gran Premio che manca da 28 anni. Il presidente del Circus: “Stiamo trattando”

Formula 1 (Getty Images)

E’ più di un’ipotesi, una possibilità che sta prendendo corpo giorno dopo giorno. Il Circus della Formula 1 potrebbe fare ritorno in Sudafrica dopo 28 lunghissimi anni di assenza. Principale sponsor dell’operazione è un nome noto sprattutto in ambiente Ferrari: Warren Scheckter, dirigente e promotore di South African GP (Sagp) e soprattutto nipote di Jody, campione del Mondo con la Rossa nel lontano 1979. Scheckter spinge da tempo perchè la Formula 1 prenda in considerazione l’eventualità di disputare un Gran Premio in un circuito sudafricano nel 2023.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, GP Arabia Saudita: svelato il nuovo circuito di Jeddah

Il pressing di Scheckter e del governo sudafricano sembra avere aperto una breccia nei dirigenti della Formula 1; il presidente Stefano Domenicali ha infatti confermato, in un’esplicita dichiarazione rilasciata alle pagine de La Gazzetta dello Sport, l’esistenza di trattative in corso tra Liberty Media, colosso americano dei media proprietario del Circus automobilistico e i responsabili del circuito di Kyalami, dove era solito disputarsi il Gran Premio del Sudafrica: “Stiamo dialogando; è molto importante che si corra un campionato in tutto il mondo. La possibilità di un GP in SudAfrica? Le discussioni sono in atto, ma siamo ancora alle schermaglie iniziali. C’è però la volontà di arrivare a una soluzione positiva“.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1 GP Bahrain 2021: Verstappen scappa ma la Ferrari c’è

Stefano Domenicali (Getty Images)

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, GP Bahrain: Hamilton batte in volata Verstappen!

Formula 1, nel 1993 l’ultimo GP del Sudafrica: vinse Prost

L’ultima volta che la Formula 1 gareggiò in Sudafrica fu nel 1993; sul circuito di Kyalami vinse la William di Alain Prost davanti alla McLaren di Ayrton Senna e alla Benetton di un giovanissimo Michael Schumacher. Da allora, per protestare contro l’Apartheid del governo di Pretoria, il mondo dell’automobilismo non mise più piede nel continente africano.

Una altro endorsement di peso è arrivato dal campione per eccellenza, Lewis Hamilton: “L’Africa è un continente molto importante, un luogo magico e bellissimo dove la Formula 1 non può più mancare“.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

26 minuti ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

1 ora ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

2 ore ago

Inter, Marotta traccia la via: “Champions o Scudetto? Entrambe”. Poi spiega il confronto con i giocatori

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida dei nerazzurri…

2 ore ago

Imbarazzo Sinner, i documenti svelano la verità sulla squalifica: sconcertante

Le polemiche non si placano dopo il patteggiamento tra il tennista azzurro e la Wada:…

2 ore ago

Torino, Vanoli: “Vittoria del sacrifico. Vanja un leader”

Paolo Vanoli, tecnico del Torino, ha parlato così in conferenza stampa dopo il successo interno…

2 ore ago