Tennis

ATP Montecarlo, la decisione inaspettata: è ufficiale

All’ATP di Montecarlo verranno introdotte nuove misure. Non mancano però le polemiche sulla decisione presa dagli organizzatori

Getty Images

Il mondo del tennis continua a fare i conti con la pandemia che attanaglia da tempo gli atleti, e non solo. Oggi però è arrivata una decisione importante per i tennisti impegnati nei tornei più importanti, in particolar modo per coloro che sono stati già vaccinati o che lo faranno a breve.

A partire dall’ATP di Montecarlo infatti, gli atleti già inoculati non dovranno fare la quarantena. Come riportato dal Daily Telegraph dunque basterà effettuare un tampone molecolare prima della partenza per evitare di dover rimanere isolati per almeno 5 ore dopo l’arrivo.

Questa decisione fa parte di un aggiornamento alle norme anti-covid previsto dall’associazione giocatori. Basterà dunque aver ricevuto la doppia dose del vaccino (in caso di Pfizer o Astrazeneca, ad esempio) oppure la singola dose per i vaccini che lo prevedono per essere inclusi in una speciale lista che eviterà la quarantena ai tennisti.

LEGGI ANCHE: Federer spiazza tutti: arriva l’annuncio sul ritiro

ATP Montecarlo, le nuove regole fanno discutere

Getty Images

Oltre alla suddetta novità, ce ne sono altre due davvero importanti. Tutti gli atleti ed i membri dello staff già vaccinati saranno esclusi dai contatti “a rischio” di tutti i tennisti venuti a contatto con loro e poi risultati positivi: cosa non da poco, visto che spesso si è verificato che dei partecipanti al torneo dovessero rinunciare alla competizione per questo motivo.

Inoltre sarà creata una seconda lista dove saranno inseriti tutti i tennisti risultati positivi negli ultimi 3 mesi e non più sintomatici: questi ultimi saranno esentati anche dal tampone.

Insomma, si va verso un allargamento delle misure restrittive che permetterà, sempre in sicurezza, di avvicinarsi ad un ritorno alla normalità nel mondo del tennis. La decisione però ha fatto discutere, dato che tutti gli atleti inseriti nelle due liste speciali avranno un vantaggio rispetto a coloro che non sono stati ancora vaccinati e questo potrebbe dipendere semplicemente dalla loro nazionalità o provenienza geografica.

LEGGI ANCHE: ATP Miami, Jannik Sinner in semifinale: c’è il suo avversario

Intanto, per quel che riguarda l’ATP di Montecarlo (che effettivamente si svolgerà in suolo francese dal 10 al 18 aprile 2021), ha parlato il presidente della federtennis francese: “Al momento stiamo rispettando i tempi, ma, se venisse deciso di implementare un lockdown di due mesi, chiaramente dovremmo agire di conseguenza – lo scenario peggiore sarebbe la cancellazione del torneo, ma non oso pensarci“

AFS

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

35 minuti ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

1 ora ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

1 ora ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

2 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

3 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

3 ore ago