Altri sport

Squalifica Schwazer, colpo di scena: la decisione della WADA

Las Diventa un vero e proprio braccio di ferro quello tra Alex Schwazer e le istituzioni che lo hanno squalificato per un caso di doping che poi si è scoperto essere una truffa

La sede della WADA, agenzia mondiale antidoping

La WADA, l’agenzia antidoping chiamata a sorvegliare sulle prestazioni sportive degli atleti professionisti,  ribadisce la squalifica di Alex Schwazer.

Schwazer e la WADA

Il maratoneta italiano non potrà gareggiare fino al 7 luglio 2024. Confermati dunque gli otto anni comminati in un primo momento dopo la vicenda del doping riscontrato in occasione della vittoria ai campionati IAAF di Roma del 2016, immediatamente prima delle Olimpiadi di Rio. Secondo l’agenzia la positività dell’atleta è stata provata scientificamente al di là di ogni ragionevole dubbio. Una risposta che contrasta in modo evidentissimo con quelle che sono state le ultime rivelazioni, per altro dimostrate e assodate anche dal Tribunale di Bolzano nell’ambito di una indagine penale sull’atleta. E cioè che la positività di Schwazer era stata una truffa, una macchinazione per escludere definitivamente l’atleta, già positivo quattro anni prima ed escluso per questo dai giochi di Londra, da un potenziale ritorno alle gare.

LEGGI ANCHE > Il Governo si schiera dalla parte di Schwazer

Braccio di ferro politico

La WADA dunque non sembra avere alcuna intenzione di riconsiderare la propria posizione. Così come la World Athletics del resto, che ha sostituito la vecchia IAAF, travolta da una serie di scandali legati proprio al doping. La questione Schwazer, anche per via del clamore mediatico che sta suscitando, sta diventando un vero e proprio caso politico.

World Athletics e WADA non hanno alcuna intenzione di fare un passo indietro. Perché questo creerebbe un precedente a fronte di numerosi altri ricorsi. Ma soprattutto finirebbe per incidere moltissimo sulla credibilità delle due istituzioni, pagate per altro dalle amministrazioni sportive di ogni singolo paese, CONI compreso.

La squalifica di Schwazer, secondo la WADA si potrà concludere solo il 7 luglio 2024 quando il matatoneta avrà ormai 40 anni. Nel comunicato stampa dell’agenzia, che reagisce alle ultime inchieste – giornalistiche ma anche della magistratura italiana – la WADA dice di “essere a disposizione delle autorità italiane per fornire ulteriori dettagli su questo caso e sulle conclusioni del giudice che lo ha valutato”.

La WADA ha motivato gli otto anni con la recidività dell’atleta.

Alex Schwazer, una squalifica a otto anni dopo l’accusa di doping del 2016 (Getty Images)
Mauro Marchina

Recent Posts

Lecce-Venezia, le formazioni ufficiali

Tutto pronto per il lunch match valevole per la 31a giornata di Serie A: di…

39 minuti ago

Cristiano Ronaldo proprietario di un club? Fondamentale la permanenza in Prima Divisione!

Un sogno che si trasforma in realtà? Cristiano Ronaldo potrebbe diventare il proprietario del Valencia,…

1 ora ago

Schumacher, l’addio che fa più male: tifosi inconsolabili

Novità Michael Schumacher, la figura del pilota ha attirato ancora una volta l'attenzione: la decisione…

1 ora ago

ESCLUSIVA SI Al Hilal pronto a esonerare Jorge Jesus

Aggiornamento importante fornito da Gianluigi Longari con Jorge Jesus pronto per essere esonerato da allenatore…

3 ore ago

Bagnaia-Marquez, annuncio pazzesco: ribaltata la MotoGP

Marc Marquez e Pecco Bagnaia: sono loro i protagonisti della MotoGP e un annuncio può…

3 ore ago

F1, GP Suzuka: dominio Verstappen, Ferrari fuori dai giochi

Ancora una vittoria di Max Verstappen nel Gran Premio di Suzuka in Giappone. Dopo la…

3 ore ago