Ultim'ora

Sebastian Vettel da incubo in Bahrain: arriva la penalizzazione

Sebastian Vettel ricorderà a lungo il debutto in Bahrain con la Aston Martin: dopo la gara è arrivata anche la penalizzazione

Lo immaginava diverso il suo battesimo al volante della Aston Martin, Sebastian Vettel. Nuova monoposto, nuovo team, stimoli maggiori della sua ultima stagione in Ferrari la voglia di dimostrare che non è un pilota finito o bollito. Ma il debutto a Sakhir non è andato esattamente come il tedesco aveva sognato o programmato. E l’eredità se la trascinerà a lungo, sotto forma di penalizzazione.

(Getty Images)

Tutto è cominciato sabato con una Qualifica da incubo. Vettel non ha passato il taglio in Q1 chiudendo in  diciottesima posizione. Poi però è arrivata la prima sentenza a sfavore: arretrato di cinque posizioni in griglia, quindi automaticamente ventesimo al via, per non aver rispettato le bandiere gialle in Q1.

In gara poi il quattro volte campione del mondo ha provato a rimontare, è arrivato in zona punti ma a pochi giri dalla fine imboccando curva 1 ha tamponato l’Alpine di Esteban Ocon. Rivisto il filmato dell’incidente a fine gara, i commissari gli hanno inflitto dieci secondi di penalità sul tempo di gara e due punti in meno sulla Superlicenza. Già prima del via ne aveva persi tre, quindi il suo futuro è a rischio.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Formula 1, GP Bahrain: Hamilton batte in volata Verstappen!

Vettel penalizzato e arretrato ammette i suoi problemi con la Aston Martin: “Diverse cose da sistemare”

(Getty Images)

In realtà alla fine del Gran Premio era stato lo stesso Ocon a discolparlo in parte, spiegando che avevano ingaggiato una bella lotta. Poi Vettel gli è arrivato addosso, ma è stato solo un errore di valutazione, in gara ci sta e comunque alla fine gli ha fatto le sue scuse. Quindi incidente chiuso lì e si guarda alla prossima, il GP di Imola del 18 aprile.

Ma Vettel non archivia bene il suo primo weekend del 2021 e lo ha ammesso in un’intervista al sito ‘Motor Sport Magazine’. “In gara abbiamo imparato un sacco di cose, dobbiamo affrontarle e vedremo quando velocemente ci riusciremo. Non mi sento a mio agio in macchina e in questo modo non posso concentrarmi sulla guida. Una volta che avremo sistemato tutto e sapremo come settare la macchina affinché sia veloce, potremo solo migliorare“.

Federico Danesi

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

16 minuti ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

49 minuti ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

58 minuti ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

1 ora ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

2 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

3 ore ago