Altri sport

Ciclismo, è positivo all’Epo: a rischio il Giro d’Italia

Ciclismo, dopo neanche un anno di professionismo il giovane corridore della Vini Zabù è risultato positivo all’eritropoietina. Il team rischia l’esclusione dal Giro

Il traguardo (Getty Images)

L’ennesimo caso di doping torna a minacciare il mondo del ciclismo e in particolare l’imminente edizione, la numero 104, del Giro d’Italia in programma dall’8 al 30 maggio. L’UCI (Unione Ciclistica Italiana) ha annunciato che al giovane componente della Vini Zabù, il venticinquenne Matteo De Bonis, è stato notificato un riscontro di positività all’eritropoietina, la famigerata EPO.

LEGGI ANCHE>>>Parigi-Roubaix 2021, è arrivata la decisione ufficiale

La positività all’EPO di De Bonis, al suo primo anno da professionista, è stata riscontrata in un campione ematico raccolto durante un controllo fuori gara avvenuto lo scorso 16 febbraio. Questa verifica antidoping era stata fissata ed eseguita dall’International Testing Agency (ITA), l’agenzia di riferimento per la lotta al doping cui l’UCI si è affidata dal 1° gennaio di quest’anno. Il giovane corridore laziale, nato a Gaeta venticinque anni fa, ha immediatamente fatto richiesta delle controanalisi.

LEGGI ANCHE>>>Tirreno-Adriatico: Van der Poel, attacco da leggenda

Gand-Wevelgem (Getty Images)

Ciclismo, a rischio la presenza della Vini Zabù al Giro d’Italia

De Bonis è stato subito sospeso dall’attività in attesa delle ulteriori verifiche del caso. La sua positività all’eritropietina investe non solo lui, ma tutta la Vini Zabù; la squadra diretta dal direttore sportivo Luca Scinto e dal general manager Angelo Citracca rischia concretamente di non poter partecipare al prossimo Giro d’Italia che partirà sabato 8 maggio da Torino.

LEGGI ANCHE>>>Tirreno-Adriatico, Tadej Pogacar mette le mani sulla corsa

Il team che qualche anno fa annoverava atleti del calibro di Filippo Pozzato e Danilo Di Luca è per giunta recidivo: oltre a De Bonis, l’ottobre scorso ha dovuto fronteggiare il caso di Matteo Spreafico, risultato positivo nel corso dell’ultimo Giro d’Italia disputato a ottobre all’Enobosarm, meglio conosciuto come Ostarine, una molecola che contrasta il deperimento muscolare espressamente vietata dal regolamento anti-doping.

Giacomo Auriemma

Recent Posts

Bologna, Italiano: “Rigore? Se questi tocchi sono fallosi è un problema! Sul secondo giallo a Cancellieri…”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato così ai microfoni ufficiali del club al termine…

17 minuti ago

Hamilton, avvertimento a Leclerc: si mettono nei guai

L'inglese sarà il principale sfidante di Verstappen nel prossimo Mondiale di Formula 1. Ma il…

33 minuti ago

Venezia, Di Francesco: “Sono arrabbiatissimo! Meritavamo la vittoria”

Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, ha parlato ai microfoni di Dazn dopo la sfida…

46 minuti ago

Lazio, Baroni: “Occasione persa. Dele-Bashiru? Ecco le sue condizioni”

Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato così a DAZN al termine della sfida contro…

57 minuti ago

Torino-Milan, le formazioni ufficiali: la scelta di Conceição su Theo!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra Torino e Milan. Si parte alle 18, queste…

2 ore ago

La Lazio frena, solo 0-0 a Venezia. Cade il Bologna: il Parma vince 2-0

Si sono concluse poco fa le prime due gare di questo sabato di Serie A:…

2 ore ago