Motori

MotoGP Qatar, buona la prima per Maverick Vinales e la Yamaha

Con la Yamaha ufficiale Maverick Vinales conquista la vittoria nel primo gran premio della stagione di MotoGP rincorrendo e superando Bagnaia che ha condotto per la prima parte della gara. Dietro di lui Zarco e il campione in carica Joan Mir

MotoGP VinalesMotoGP Vinales
Va a Maverick Vinales la prima vittoria stagionale Mondiale MotoGp (Getty Images)

Contenuto in aggiornamento

Prova di forza della Yamaha e di Maverick Vinales nel primo appuntamento stagionale del Mondiale MotoGP in Qatar: una gara di grandissima consistenza da parte dello spagnolo che vince di potenza e di prepotenza tenendosi alle spalle Johann Zarco e Pecco Bagnaia, protagonista di una splendida partenza.

MotoGP nel segno di Vinales

Vinales sfrutta tutta la potenza del suo mezzo, testato con efficacia nel corso di prove e qualifiche e migliorato in modo evidente rispetto alle prime uscite nei test di qualche giorno fa. Bravo lo spagnolo a lasciare partire Bagnaia, protagonista di uno start praticamente perfetto con la Ducati ma incapace di contenere la rincorsa della Yamaha che da metà gara in su aveva impresso un ritmo frenetico al tempo sul giro.

Con un Vinales dominante che dà l’impressione di essere quasi inattaccabile, Bagnaia viene risucchiato nel traffico e scavalcato prima da Zarco e poi da Mir. Con lo spagnolo che si invola il duello è tutto per il podio. Meritato terzo posto di Bagnaia che in extremis scalza Mir dalla premiazione piazzandosi alle spalle di Zarco. Un buon coronamento per il pilota italiano che alla sua prima prova con Ducati ufficiale conquista pole position e un ottimo terzo posto.

LEGGI ANCHE > Formula 1, GP Bahrain: Hamilton batte in volata Verstappen

Valentino Rossi e Morbidelli non benissimo

Dopo avere dimostrato una buona confidenza nel corso delle qualifiche, finisce nell’anonimato la corsa di Valentino Rossi che non riesce mai a trovare il ritmo giusto e conclude solo al dodicesimo posto. Molto peggio va al suo compagno della Yamaha Petronas, Morbidelli, addirittura penultimo.

Male anche Petrucci che cade poco dopo il semaforo verde mentre Savadori chiude all’ultimo posto, diciannovesimo, con Alex Marquez e Nakagami anche loro per terra, rispettivamente dopo nove e diciassette giri. Bene invece Bastianini e Marini che al loro primo gran premio nella categoria regina chiudono rispettivamente al decimo e al sedicesimo posto con le Ducati del team Esponsorama.

Ecco l’ordine d’arrivo finale per il Gran Premio di MotoGP del Qatar

1 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 42’28.663
2 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati +1.092
3 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati +1.129
4 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki +1.222
5 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha +3.030
6 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki +3.357
7 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia +5.934
8 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda +5.990
9 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati +7.058
10 Enea BASTIANINI ITA Esponsorama Racing Ducati +9.288
11 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda +10.299
12 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha +10.742
13 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM +11.457
14 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM +14.100
15 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati +16.422
16 Luca MARINI ITA SKY VR46 Esponsorama Ducati +20.916
17 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM +21.026
18 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha +23.892
19 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia +46.346
Mauro Marchina

Recent Posts

Giampaolo Ricci, ospite a ‘Di tutto un pod’: “All’Olimpia Milano fai notizia se non vinci”

Nuova settimana nuova puntata, la quinta, di ‘Di tutto un pod’. Il programma condotto da…

10 minuti ago

Fiorentina, Commisso vuole trattenere tre Big: poi l’annuncio su Palladino, “Esonero? Solo voci”

Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, ha rilasciato una lunga intervista a Sky Sport. Diversi i…

12 minuti ago

Sarà ricordato per sempre: addio al grande allenatore

Un triste annuncio ha colpito nelle ultime ore il mondo della pallavolo toscana: se ne…

13 minuti ago

Roma-Juve, la sfida di Matias Soulé: “Sapevo già che sarei dovuto andare via”

Meno due a Roma-Juve, big match della 31a giornata di Serie A. Un match davvero…

58 minuti ago

Roma, Ranieri alla vigilia della Juventus: “Squadra cambiata con Tudor. Dybala? Società chiara, è fondamentale”

All’anti-vigilia di Roma-Juventus, big match per la corsa Champions League, Claudio Ranieri ha parlato della…

1 ora ago

Pazzesco Sinner, la vittoria più grande: annuncio roboante

Il numero uno al mondo ha impresso una svolta alla crescita del movimento tennistico italiano.…

2 ore ago