Calcio

Galliani scampato al Covid: “Ho avuto davvero paura”

L’ex massimo dirigente del Milan, attualmente presidente del Monza Adriano Galliani racconta la sua durissima esperienza con il Covid e la vicinanza del suo amico di sempre, Silvio Berlusconi

Adriano GallianiAdriano Galliani
Adriano Galliani, reduce da una terribile esperienza con il Covid (Getty Images)

“Ho avuto davvero paura di morire”. Non ci gira intorno Adriano Galliani parlando della sua esperienza con il Covid: venti giorni di ricovero dieci dei quali in terapia intensiva al San Raffaele di Milano.

Galliani e il Covid

“I dieci giorni più brutti e più lunghi della mia vita” dice Galliani in una lunga intervista al Corriere della Sera. Galliani, dirigente di punta del Milan che ha vinto tutto in Europa e nel mondo, confessa di non avere mai avuto così tanta paura: “La paura di morire c’era ed era concreta. Ci ho dovuto fare i conti ogni giorno del mio ricovero. Mai come in questa occasione ho capito che nella vita l’unica cosa che conta è la salute: ho perso dieci chili. Sono entrato in ospedale e sono stato costretto a stare in isolamento e in terapia intensiva dal 7 al 17 marzo. Un incubo”.

LEGGI ANCHE > 

L’amico Berlusconi

Galliani ha sottolineato una volta di più la vicinanza dell’amico di sempre: “Silvio Berlusconi mi è stato sempre vicino, mi telefonava e mi chiamava ‘amore’ sapere nei dettagli come stavo e mi incoraggiava. La sua vicinanza è stata preziosissima, quanto quella della mia famiglia”.

L’ospedale e il ricovero sono stato un incubo: “Soffro di claustrofobia. Io reparto di terapia intensive è essenziale, niente finestre. Solo letti, nemmeno un bagno. Davanti a me solo un muro. Per dieci giorni non ho mai visto la luce del sole. Ma a quei ragazzi devo la vita: in tanta paura al San Raffaele ho trovato una umanità e una professionalità meravigliosa. Medici e infermieri, persone meravigliose…”

LEGGI ANCHE >

Di nuovo a casa

Dal 17 marzo Adriano Galliani è di nuovo negativo: “Per qualche giorno sono tornato in reparto e non c’è hotel che tenga, per me quello era diventato il posto più bello del mondo. Restano le terapie, gli aerosol, le punture, la voglia di uscire di qui. Ma per lo meno vedevo in cielo. Ora finalmente sono a casa. Durante il ricovero niente calcio, niente pandemia. Ora ci vorrà almeno un mese per riprendersi completamente. La cosa più bella è stata farmi una doccia a casa mia. Quando vedi la morte in faccia tutto acquisisce un’altra prospettiva”.

Ci vorrà un po’ per rivederlo al Brianteo dove il Monza, quarto in classifica a quota 50 in Serie B e in piena corsa promozione, impegnato venerdì prossimo a Chiavari contro l’Entella, tornerà a giocare il lunedì di Pasquetta contro il Pescara.

Mauro Marchina

Recent Posts

Serie A, le designazioni arbitrali della 33a giornata: Bologna-Inter a Colombo

La CAN AIA, tramite un comunicato ufficiale, ha diramato la lista delle designazioni arbitrali per…

9 minuti ago

Messi e Ronaldo nella stessa squadra? È possibile! Ecco in quale occasione

Gli appassionati di calcio potrebbero vedere presto Messi e Cristiano Ronaldo in azione assieme. L'occasione…

1 ora ago

“Sartori al Milan? Fuori discussione, non si muove”: arriva la forte smentita

Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, tramite Il Corriere dello Sport ha commentato le voci…

1 ora ago

Sinner, Alcaraz lo supera: bomba sul tennis mondiale

Il trionfo di Carlos Alcaraz a Monte Carlo è una mazzata per Jannik Sinner: lo…

1 ora ago

Mbappé squalificato solo una giornata, arriva l’attacco del Barcellona: “Una vergogna”

Continua a tenere banco in Spagna il tema dell'espulsione rimediata da Kylian Mbappé nella sfida…

1 ora ago

Schumacher, annunciato l’addio: non c’è altra possibilità

Nel mondo della Formula 1, ci sono nomi che, anche dopo il ritiro dalle piste,…

3 ore ago