Calcio

Diritti Tv Serie A, duello Sky-Dazn: l’ultima mossa dell’emittente satellitare

Diritti Tv Serie A, prosegue l’empasse sull’assegnazione per il prossimo triennio. Le due contendenti, Sky e Dazn, battagliano a suon di lettere ai Presidenti

Diritti Tv Serie ADiritti Tv Serie A
Diritti Tv Serie A (Getty)

Il tempo stinge e i diritti tv della Serie A per il prossimo triennio (2021-24) non sono stati ancora assegnati. Dazn con i suoi 850 milioni all’anno per tutte le partite del campionato (di cui 3 in co esclusiva) è ferma a 11 voti favorevoli (Milan, Inter, Juventus, Lazio, Napoli, Fiorentina, Verona, Torino, Atalanta, Parma, Udinese). Ne mancano 3 per il quorum e il via libera mentre Sky (che ha offerto 750 per l’intero campionato sul satellite) attende l’evolversi della situazione e prepara la possibile contromossa.

Venerdì 26 marzo è stata convocata una nuova Assemblea per il voto. Se dovesse esserci ancora spaccatura, la deadline finale è fissata per il 29 marzo. Se in quest’ultima data l’assegnazione non è stata definita si procederà allora con un nuovo bando e altre offerte, ipotesi quest’ultima che preoccupa non pochi presidenti per possibili proposte al ribasso dopo le due iniziali.

LEGGI ANCHECalciomercato Milan, Donnarumma in partenza: il possibile sostituto

Diritti Tv Serie A, la mossa di Sky

Con lo stallo attuale e lo scenario di una possibile mancata decisione tutt’altro che da escludere, Sky, la cui proposta al momento non è stata votata formalmente, ha inviato una lettera a tutti i presidenti di Serie A nella quale si è detta a disposta a migliorare la propria offerta di 750 milioni nel caso di un nuovo bando.

Serie A, Sky contro Dazn per i diritti tv (Getty)

Una mossa a sorpresa alla quale Dazn ha prontamente risposto con un’altra missiva nella quale ha stigmatizzato il comportamento dei rivali in quanto potrebbe mettere a rischio l’integrità della procedura di assegnazione. La stessa Dazn ha ribadito anche che procederà in tutte le sedi opportune per far valere i propri diritti.

Vedremo, dunque, come andrà a finire. L’impressione è che altri colpi di scena non mancheranno.

Alessandro

Recent Posts

Funerali Papa Francesco, Inter-Roma: spunta una nuova data, ipotesi sabato alle 20.45

Tutti gli eventi sportivi sono stati sospesi sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco:…

7 minuti ago

Anche “l’Italia” torna in Premier League: festeggiano il Leeds di Gnonto e il Burnley di Koleosho

Primi verdetti anche in Championship: nella giornata di ieri, il Leeds e il Burnley hanno…

11 minuti ago

Kickboxing, Faraoni vs Istrate per il titolo “Supermassimi” di Oktagon

Mondiale dal profumo nipponico, quello che si annuncia, sabato 7 giugno, in occasione di Oktagon…

35 minuti ago

Furia Verstappen, reazione choc: lo ha detto davvero

Il Gran Premio dell'Arabia Saudita ha lasciato degli strascichi: Max Verstappen è stato molto duro…

42 minuti ago

Mutua Madrid Open, Nardi subito eliminato: l’azzurro sconfitto da Gaston

Luca Nardi saluta subito il Mutua Open di Madrid: il tennista azzurro è stato infatti…

2 ore ago

Sinner, ora dice basta: “Così non è possibile”

Per Jannik Sinner è davvero troppo: ora è il momento di dire basta, così non…

2 ore ago