Ultim'ora

Formula 1, stipendi piloti 2021: chi è il re dei guadagni?

Formula 1, stipendi piloti 2021: alla vigilia del primo GP stagionale in Bahrain scopriamo chi sono i ‘Paperoni’ del volante. Con qualche sorpresa

Lewis Hamilton, Fernando Alonso, Max Verstappen. Non è la griglia di partenza nel GP del Bahrain al via domenica 28 marzo sul circuito Sakhir e nemmeno l’ordine d’arrivo. Più semplicemente sono loro, stipendi alla mano, i piloti di Formula 1 più ricchi del 2021. Una classifica speciale che non porta punti, ma certo soldi e dimostra anche il loro peso specifico nel Circus.

(Getty Images)

Secondo il sito specializzato Spotrac, il più ricco rimane il campione del mondo in carica. La passata stagione Lewis Hamilton guadagnava circa 63 milioni di euro solo dalla Mercedes. Nel rinnovo di questa stagione si ‘accontenta’ di 40 milioni, più altro 5 che possono entrare per gli sponsor sul casco, autogestiti.

Dietro di lui c’è Fernando Alonso, che rientra alla grande con la Alpine (nome nuovo della Renault. Ma sul podio virtuale c’è anche Max Verstappen che stacca nettamente Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo e Charles Leclerc. Il ferrarista comunque guadagna più del suo nuovo compagno di team, Carlos Sainz, ma in pista il discorso può essere diverso.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Bernie Ecclestone avverte Hamilton: l’annuncio sorprende il Circus

Formula 1, che differenza di stipendio c’è tra il più ricco e il meno pagato? Guardate la tabella

Dai 40 milioni che incassa Lewis Hamilton ai 500mila euro di Antonio Giovinazzi: ecco gli stipendi (espressi in euro) dei piloti di Formula 1 per la stagione 2021.

Lewis Hamilton (Mercedes) 40 milioni
Fernando Alonso (Alpine) 17,2 milioni
Max Verstappen (Red Bull) 16 milioni
Sebastian Vettel (Aston Martin) 14,3 milioni
Daniel Ricciardo (McLaren) 14,3 milioni
Charles Leclerc (Ferrari) 9,2 milioni
Valtteri Bottas (Mercedes) 9,2 milioni
Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) 6,3 milioni
Carlos Sainz (Ferrari 5,7 milioni
Esteban Ocon (Alpine) 3,9 milioni

(Twitter F1)

Sergio Perez (Red Bull) 2,8 milioni
Pierre Gasly (AlphaTauri) 1,6 milioni
Lance Stroll (Aston Martin) 1,6 milioni
Lando Norris (McLaren) 1,6 milioni
Nikita Mazepin (Haas) 840 mila euro
George Russell (Williams) 800 mila euro
Nicholas Latifi (Williams) 800 mila euro
Mick Schumacher (Haas) 600 mila euro
Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 575 mila euro
Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 500 mila euro

Federico Danesi

Recent Posts

Avvocati e reputazione: cosa separa ancora il Milan e Paratici

Se il mondo è stato creato in sette giorni, citazione biblica di Zlatan Ibrahimovic che…

5 ore ago

Inter e Bayern incerottati: chi recupererà per la sfida di Champions?

La sfida tra Inter e Bayern Monaco nei quarti di finale di Champions League si…

6 ore ago

Penalizzazione per Marquez: terremoto in MotoGP

Per Marc Marquez spunta un retroscena che avrebbe rappresentato un vero terremoto in MotoGP: ecco…

7 ore ago

Provocazione Sinner, ha vinto ancora: impossibile da credere

Il numero uno al mondo tornerà in campo agli Internazionali di Roma, dopo la squalifica.…

8 ore ago

Annuncio UEFA: c’è una novità che riguarda anche il Mondiale

La nazionale di calcio della Russia, da ormai tre anni, gioca amichevoli di scarso valore.…

8 ore ago

La frattura chiude la stagione: il capitano salta anche il Mondiale

Brutte notizie per il capitano: gli esami hanno evidenziato una frattura, la stagione può considerarsi…

9 ore ago