Ultim'ora

Scozia-Italia Rugby VI Nazioni: formazioni e diretta tv

Scozia-Italia Rugby VI Nazioni: gli azzurri a Edimburgo per chiudere il torneo, il primo obiettivo è quello di limitare il passivo

Scozia-Italia, il capitano Luca Bigi (Getty Images)

L’ultima volta a ‘Murrayfield’, lo stadio di Edimburgo sede delle gare casalighe per la Scozia del rugby, è stata sei anni fa quando finì 22-19 per gli azzurri. Da allora però solo amarezze nel VI nazioni, non solo contro di loro. Domani, 20 marzo, Scozia-Italia sarà la fine del torneo per entrambe anche se con saopore diverso.

Gli scozzesi hanno giocato solidamente, battendo anche l’Inghilterra a Londra e dimostrando nel complesso di essere cresciuti. Gli azzurri invece hanno perso nettamente le tre partite in casa (10-50con la Francia, 10-48 con l’Irlanda e 7-48 con il Galles la settimana scorsa) e non hanno fatto meglio fuori cedendo 41.18 in Inghilterra.

Come a dire che l’ennesimo ‘cucchiaio’ va in bacheca e c’è solo da chiudere con onore. Il, ct azzurro, Franco Smith, alla vigilia ha fotografato così la gara: “Siamo carichi anche se la partita con il Galles ci ha lasciato il ricordo di un brutto risultato. I ragazzi hanno sempre lavorato per dare il massimo sotto tutti i punti di vista, quindi pensiamo ad arrivare preparati alla sfida contro la Scozia”.


LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Italia-Galles Rugby VI Nazioni: azzurri, serve un’impresa

Italia, in Scozia debutta come centro Federico Mori: lo zio è stato campione del mondo

La novità più attesa nella formazione di partenza è la presenza dal 1′ di Federico Mori come centro. Un cognome importante e che ha detto molto nella storia dello sport italiano, ché lo zio Fabrizio Mori è stato campione del mondo sui 400 ostacoli a Siviglia. Lui fa un altro sport ma anche solo 20 anni, quindi il futuro gioca tutto dalla sua. Con lui come altro centro Ignacio Brex, mentre Padovani partirà nel triangolo con Bellini e Monty Ioane.

Stephen Varney (Getty Images)

Scozia-Italia sarà trasmessa alle 15.15 in diretta tv su DMAX (canale 52 del digitale terrestre e 170 della piattaforma Sky) e in diretta streaming su Discoveryplus. In seguito
Irlanda-Inghilterra e Francia-Galles, alle 17.45 e alle 21 saranno visibili in diretta tv su MotorTrend (canale 59 del digitale terrestre),

FORMAZIONI UFFICIALI

SCOZIA: 15 Sean Maitland, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Sam Johnson, 11 Duhan van der Merwe, 10 Stuart Hogg (c), 9 Scott Steele, 8 Matt Fagerson, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Sam Skinner, 3 Zander Fagerson, 2 David Cherry, 1 Rory Sutherland.
ITALIA: 15 Edoardo Padovani, 14 Mattia Bellini, 13 Ignacio Brex, 12 Federico Mori, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Michele Lamaro, 7 Johan Meyer, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Luca Bigi (C), 1 Danilo Fischetti.

Federico Danesi

Recent Posts

Roma-Juventus, le ufficiali: Ranieri sorprende

Alle 20.45 scenderanno in campo Roma e Juventus per uno dei tanti big match della…

53 secondi ago

Giro delle Fiandre, trionfa Pogacar

Il campione del mondo Tadej Pogacar ha vinto per distacco il giro delle Fiandre. Per…

7 minuti ago

Cobolli e Darderi show, tripudio per il Tennis Italiano

Giornata da record per il Tennis Italiano. Per la terza volta nell'Era Open, due tennisti…

45 minuti ago

Hamilton insorge, Ferrari sotto accusa: risposta durissima

Lewis Hamilton ha vissuto un avvio di stagione a due facce con la Ferrari. Dopo…

1 ora ago

Gioia amaranto: il Livorno torna in Serie C!

La lunga attesa è finita: il Livorno torna tra i professionisti dopo quattro anni di…

2 ore ago

Atalanta-Lazio: ecco le formazioni ufficiali. Un ritorno fondamentale nella Dea!

Il primo posticipo domenicale delle ore 18 accende i riflettori su un duello cruciale per…

3 ore ago