Primo piano

Bayern Monaco-Lazio 2-1: highlights voti e tabellino della gara

La Lazio saluta come prevedibile la Champions League dopo una partita comunque discreta sul campo del Bayern Monaco: un paio di occasioni per le Aquile nel primo tempo, poi il rigore decisivo

Lazio BayernLazio Bayern
Lazio, eliminata e battuta dal Bayern ma a testa alta (Getty Images)

Lazio eliminata. Ma questo, dopo il 4-1 dell’andata all’Olimpico, si sapeva già. Ci vuole un rigore per sbloccare la serata del Bayern Monaco che gioca al piccolo trotto, pur con molti titolari in campo ma senza strafare e conquista anche la secondsa vittoria nel doppio confronto degli ottavi di Champions League contro la Lazio.

Bayern Monaco-Lazio, la partita

La Lazio parte bene giocando senza timore reverenziale e cercando di tenere la squadra molto alta: Luis Alberto ha un paio di belle intuizioni che per un soffio non diventano una chiara occasione da gol. Milinkovic-Savic sfiora il vantaggio con un bel colpo di testa. Quando la Lazio sembra comunque padrona del campo arriva il vantaggio del Bayern: una ingenua trattenuta di Muriqi pesa quando un rigore secondo il direttore di gara. Fiscale, ma corretto applicando il regolamento alla lettera. Lewandoski trasforma, tredici rigori in Champions League: tutti in gol.

Secondo tempo al piccolo trotto e senza sostanziali emozioni tra un Bayern che non spinge più di tanto e una Lazio che cerca di non sbracare in una serata da dimenticare. Il raddoppio di Choupo-Moting (in campo da nemmeno due minuti) è una punizione troppo severa per gli Azzurri che trovano un gol giusto e meritato con Parolo. Finisce 2-1 ma la sostanza non cambia. Lazio fuori, come tutte le altre itraliane, già agli ottavi.

CLICCA QUI PER VEDERE IN ANTEPRIMA GLI HIGHLIGHT DI BAYERN MONACO-LAZIO

Il tabellino

Bayern Monaco-Lazio 2-1
33’ Lewandoski (R), 73’ Choupo-Moting, 82’ Parolo
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Nübel 6.5; Pavard 6, Boateng 6 (dal 46’ Sule 6), Hernandez 6, Alaba 6; Kimmich 6.5 (dal 77’ Javi Martinez), Goretzka 6 (dal 63’ Davies 6); Gnabry 6, Müller 6 (dal 70’ Musiala), Sané 6.5; Lewandowski 6.5 (dal 70’ Choupo-Moting 6.5). A disp.: Neuer, Süle, Coman, Davies, , Dantas, , Roca, Sarr. Allenatore Hans-Dietmar Flick 6.5.
LAZIO (3-5-2): Reina 6; Marusic 6, Acerbi 6, Radu 6.5, Lazzari 5.5 (dal 56’ Parolo 6.5), Milinkovic-Savic 5.5, Escalante 6.5 (dall’84’ Akpa Akpro sv), Luis Alberto 6 (dal 75’ Cataldi sv), Fares 6; Correa 6.5, Muriqi 5 (dal 56’ Pereira 5.5). A disposizone: Strakosha, Alia, Musacchio, Patric, Hoedt, Leiva, Caicedo, Immobile. Allenatore, Simone Inzaghi 5.5
Arbitro: Istvan Kovacs (Romania) 5
Ammoniti: Radu (L), Acerbi (L), Goretzka (B), Correa (L)

Mauro Marchina

Recent Posts

Ecco “Manuale del Mago”, la scuola calcio di Ronaldinho. L’ex Lazio Cesar: “Avvicina i giovani al sogno”

Da qualche settimana ha aperto le iscrizioni "Manual do Bruxo", ovvero "Manuale del Mago", la…

34 minuti ago

Come sta andando l’Ostiamare di De Rossi?

Da quando De Rossi è diventato presidente dell'Ostiamare, la squadra in cui è cresciuto, le…

40 minuti ago

Verstappen spalle al muro: non può più rifiutare

Verstappen ora non può proprio rifiutare: può accadere tutto molto velocemente e creare un effetto…

40 minuti ago

ESCLUSIVA SI Orsi difende Baroni: “Troppi drammi sulla Lazio. Inzaghi sottovalutato, Tudor l’uomo giusto”

L'ex portiere di Parma e Lazio, Fernando Orsi, che da preparatore dei portieri ha lavorato…

59 minuti ago

Esclusioni e maxi penalizzazioni: scandalo nel calcio italiano

Acque pessime e dove trovarle. Il calcio italiano è disastrato dai continui fallimenti. Le società…

1 ora ago

Gravina, la nomina del Congresso Ordinario UEFA è preziosa: i dettagli

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA. Oggi a Belgrado, in occasione…

1 ora ago