Ultim'ora

Tirreno-Adriatico: ultima crono a Van Aert, corsa a Pogacar

Tirreno-Adriatico: l’ultima cronometro a Wout Van Aert (Pippo Ganna finisce terzo), la classifica generale a Tadej Pogacar

(Screeenshot Eurosport)

Solo un fenomeno poteva interrompere la striscia positiva di Filippo Ganna che dallo scorso anno ha messo insieme otto vittorie nelle gare a cronometro compresi i Mondiali. Un fenomeno che si chiama Wout Van Aert e a San Benedetto del Tronto ha impresso il suo marchio nell’ultima tappa della Tirreno-Adriatico volata a 54,6 km/h di media.

Ganna in realtà era già stato superato dal campione europeo, lo svizzero Stefan Kung, meglio di lui per 5 secondi. Poi però è arrivato il belga che li ha messi tutti in fila lasciando a 6″ Kung e a 11″ Ganna. Non gli è bastato però per vincere la classifica generale, ché Tadej Pogacar aveva accumulato un vantaggio importante e ha chiuso al prova contro il tempo al quarto posto, staccato di 12″ dal belga.

(Twitter Tirreno-Adriatico)

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Tirreno-Adriatico: Van der Poel, attacco da leggenda

Dopo la Tirreno tocca alla Milano-Sanremo: favoriti e percorso della Classicissima il 20 marzo

Ora l’attenzione di tutti viaggia già a sabato prossimo, 20 marzo, quando la Milano-Sanremo 2021 tornerà alla sua collocazione naturale come Classica di Primavera. Cambia la data rispetto all’anno scorso, tornano all’antico, cambia anche leggermente il percorso nella prima parte. Ma il finale è quello tradizionale, compreso l’arrivo in via Roma dopo 299 km.

Molti dei favoriti per il successo finale erano alla Tirreno-Adriatico a cominciare dal trio pronosticato da tutti. Wout Van Aert, che arriva da campione in carica, ma anche Mathieu Van der Poel che potrebbe vincere 60 anni dopo il nonno, Raymond Poulidor. E poi Julian Alaphilippe che invece ha fatto sua la Sanremo due anni fa. Non ci sarà invece Tadej Pogacar che ha correttamente deciso di fermarsi un attimo e tornerà in corsa nel Giro dei Paesi Baschi a metà aprile per preparare Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi.

La Milano – Sanremo 2021 sabato prossimo sarà anche trasmessa in diretta integrale sia dalla Rai, con un probabile palleggio tra Raui 2 e Rai Sport ed Eurosport 1. Sette ore di collegamento con lo scopo di evitare assembramenti in strada.

Federico Danesi

Recent Posts

Inter da Champions? Il verdetto del super-computer con 10mila simulazioni: è la quarta favorita

Arriva un aggiornamento dalle simulazioni che il cosiddetto "supercomputer" di Opta fa di volta in…

41 minuti ago

Fiorentina, Palladino fiducioso: “C’è entusiasmo, vogliamo arrivare in fondo in Conference e in campionato”

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine…

45 minuti ago

Ranieri e Mandragora in gol, De Gea para: Celje-Fiorentina 1-2, Palladino più vicino alla semifinale di Conference

La Fiorentina porta a casa la posta piena nel match d'andata in Slovenia contro il…

1 ora ago

Infortunio terribile, il verdetto è pesantissimo: lesione del crociato

Si è fatta male durante la sfida che mette in palio la finale dei Playoff…

2 ore ago

Diatriba fra la Curva del Milan e Scaroni: “Decidiamo noi quando contestare”. Cosa è successo

Arriva una dura risposta da parte della Curva Sud del Milan alle parole che oggi…

2 ore ago

Dramma Sinner, la sentenza spaventa: è un cataclisma

Mai più: Jannik Sinner potrebbe non tornare più ad essere quel campione ammirato prima della…

3 ore ago