Gossip

Anticipazioni Speravo de morì prima, annuncio a sorpresa di Totti

Francesco Totti diventa di nuovo protagonista in TV con la docufiction “Speravo de mori’ prima” in onda da venerdì in esclusiva su SKY. Un documentario biografico rispettoso di tutte le sfaccettature di un personaggio complesso nei suoi oltre venticinque anni di carriera

Francesco Totti Francesco Totti
Francesco Totti, venticinque anni in Serie A con la Roma (Getty Images)

Francesco Totti in TV

Trapelano sempre nuove curiosità a proposito di “Speravo de mori’ prima”, la fiction su Francesco Totti realizzata da SKY in onda su SKY Atlantic a cominciare da venerdì prossimo, 19 marzo.

A interpretare Francesco Totti è Pietro Castellitto, 31 anni, tifoso romanista sfegatato, che per calarsi nel ruolo del capitano della Roma ha lavorato molto a lungo, chiacchierando più volte con l’ex calciatore e facendosi raccontare diversi episodi della sua vita che nella fiction vengono documentati ampiamente.

Tra i tanti il controverso rapporto tra Totti e Luciano Spalletti, interpretato da Gianmarco Tognazzi. Divertentissima una battuta tra Totti e Castellitto nel quale il calciatore spiega all’attore come girare le scene con Spalletti… “Non c’è bisogno che lo guardi, tanto non ti guarda lui”. “Ma come hai gestito la cosa?” chiede l’attore, “Con serenità” risponde Totti.

LEGGI ANCHE > Francesco Totti parla: “Vi svelo le cose di cui mi sono davvero pentito”

La fiction

La trama di “Speravo de mori’ prima” si appoggia in gran parte sulla biografia di Totti, scritta con Paolo Condò. Non mancano ricostruzioni molto dettagliate del suo esordio, del suo addio, delle sue prime partite da ragazzino e delle sue esperienze in Nazionale. Con un lungo frammento dedicato allo scudetto vissuto da Totti da grande protagonista.

Al calciatore la fiction è piaciuta molto: “L’ho vista e mi ci sono riconosciuto. Credo che il personaggio rispecchi quello che sono stato sul campo, credo che Pietro abbia fatto un grande lavoro cercando di tirare fuori quegli aspetti del mio carattere che magari sul campo restavano più nascosti”.

Castellitto, dopo ore e ore trascorse con il Capitano, conferma un aspetto importante: “Alla base del calciatore c’è una caratteristica umana fondamentale di Francesco, che è la sua grandissima autoironia. Ho rivisto cose che nemmeno io conoscevo, altre delle quali ho preferito dimenticarmi” ha detto il Pupone riferendosi in particolare allo sputo a Poulsen agli europei del 2006 e al calcione rifilato a Balotelli in una finale di Coppa Italia. “Ma quello non ero io – dice il Pupone – e ancora oggi non so come ho fatto a fare cose del genere. Me ne sono vergognato talmente tanto da averle rimosse completamente”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Hamilton-Ferrari, subito tensione: rifiuto perentorio

Cosa è accaduto a Maranello: il no del team alla richiesta del pilota inglese è…

11 minuti ago

Serie A, che calo del Milan! Exploit del Napoli: il confronto rispetto alla scorsa stagione

Il campionato è arrivato al rush finale: tutti i verdetti ancora da decifrare, una lotta…

1 ora ago

Tragico incidente, morto il mito dello sport

Il mondo dello sport è in lutto: la sua inaspettata scomparsa ha creato grande sconforto.…

2 ore ago

Batosta Sinner, aumenta la squalifica: problema enorme

Jannik Sinner pregusta il ritorno in campo, ma intanto continuano le indiscrezioni sulla sua squalifica:…

4 ore ago

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

9 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

10 ore ago