Ultim'ora

Sofia Goggia ha deciso: in pista per le finali di Coppa

Sofia Goggia ha sciolto le riserve: tornerà in pista nelle finali di Coppa del Mondo a Lenzerheide per difendere il primato in discesa

Sofia Goggia (Getty Images)

Il 31 gennaio, giorno dell’infortunio a Garmisch e della frattura al piatto tibiale del ginocchio destro, Sofia Goggia ha dovuto rinunciare ai Mondiali di Cortina. Ma fin da subito gli specialisti le hanno detto che in 45 giorni sarebbe potuta tornare sugli sci e così sarà.

Da domani, 15 marzo, la campionessa olimpica sarà impegnata nelle prove della discesa e mercoledì 17 tornerà ad indossare un pettorale. poi bisserà il giorno successivo in supergigante se le risposte saranno buone. Lo fa per se stessa, ma anche per difendere il primato nella classifica della specialità. Sofia è ancora in testa con 480 punti (quattro vittorie e un secondo posto), seguite da Corinne Suter a 410 e Lara Gut-Behrami a 383.

Su Instagram ha pubblicato un lungo post per spiegare la sua scelta, concluso così: “Ol giorno dopo mentre camminavo sotto il sole di Bergamo per la prima volta completamente senza stampelle , composi il numero del Dott. Schonhubert: ‘Herbert, ce la posso fare per le finali?’. Era martedì. Era il 2 marzo. Ed è stata la prima volta dal 31 gennaio che nel mio cuore ha albergato nuovamente un desiderio”.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Sci, Coppa del Mondo: Odermatt e Liensberger cannibali

Finali di Coppa del Mondo a Lenzerheide: programma e azzurri qualificati

Lenzerheide recupera quest’anno le finali di Coppa del Mondo saltate nel 2020 a causa della cancellazione per la pandemia. Il programma prevede mercoledì 17 marzo le due discese, giovedì 18 i due supergiganti e venerdì 19 la gara a squadre. In chiusura, sabato 20 lo slalom femminile e il gigante maschile e domenica 21 marzo lo slalom maschile e il gigante femminile.

(Getty Images)

Questo è l’elenco degli atleti azzurri qualificati per le finali in Svizzera.

Slalom femminile: Irene Curtoni e Sophie Mathiou (campionessa mondiale Juniores)
Gigante femminile: Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Elena Curtoni
Discesa femminile: Sofia Goggia, Laura Pirovano, Elena Curtoni, Federica Brignone, Nadia Delago, Francesca Marsaglia
Supergigante femminile: Federica Brignone, Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni
Slalom maschile: Manfred Moelgg, Alex Vinatzer
Gigante maschile: Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti
Supergigante maschile: Christof Innerhofer, Dominik Paris, Giovanni Franzoni (campione del mondo Juniores)
Discesa maschile: Dominik Paris, Christof Innerhofer

Federico Danesi

Recent Posts

Terremoto Sinner, annuncio sulla classifica: notizia devastante

Jannik Sinner può dormire sonni tranquilli per la classifica visto che tornerà da primo nel…

25 minuti ago

Lazio, Baroni: “Derby per la prima volta così vicino alla Coppa…”. E annuncia un ritorno importante

Marco Baroni, tecnico della Lazio, ha parlato oggi in conferenza stampa in vista del Derby…

54 minuti ago

Venezia-Monza: le formazioni ufficiali

Sfida dal sapore diverso per le due squadre: i padroni di casa guidati da Di…

2 ore ago

Video Zanardi, tifosi con le lacrime: emozione indescrivibile

Il video di Alex Zanardi ha commosso i tifosi: l'emozione alla vista delle immagini è…

2 ore ago

Il Mondiale per Club fa tappa in casa Inter: svelato il trofeo a San Siro

Niente Cagliari avversario questa sera e nemmeno il Bayern avversario mercoledì in Champions League. Questa…

3 ore ago

Sorpresa Marquez in MotoGP: cambia tutta la classifica

Decisivo il suo passaggio alla Ducati. Lo ha superato Quartararo in sella alla Yamaha, l'annuncio…

3 ore ago