Ultim'ora

Sofia Goggia ha deciso: in pista per le finali di Coppa

Sofia Goggia ha sciolto le riserve: tornerà in pista nelle finali di Coppa del Mondo a Lenzerheide per difendere il primato in discesa

Sofia Goggia (Getty Images)

Il 31 gennaio, giorno dell’infortunio a Garmisch e della frattura al piatto tibiale del ginocchio destro, Sofia Goggia ha dovuto rinunciare ai Mondiali di Cortina. Ma fin da subito gli specialisti le hanno detto che in 45 giorni sarebbe potuta tornare sugli sci e così sarà.

Da domani, 15 marzo, la campionessa olimpica sarà impegnata nelle prove della discesa e mercoledì 17 tornerà ad indossare un pettorale. poi bisserà il giorno successivo in supergigante se le risposte saranno buone. Lo fa per se stessa, ma anche per difendere il primato nella classifica della specialità. Sofia è ancora in testa con 480 punti (quattro vittorie e un secondo posto), seguite da Corinne Suter a 410 e Lara Gut-Behrami a 383.

Su Instagram ha pubblicato un lungo post per spiegare la sua scelta, concluso così: “Ol giorno dopo mentre camminavo sotto il sole di Bergamo per la prima volta completamente senza stampelle , composi il numero del Dott. Schonhubert: ‘Herbert, ce la posso fare per le finali?’. Era martedì. Era il 2 marzo. Ed è stata la prima volta dal 31 gennaio che nel mio cuore ha albergato nuovamente un desiderio”.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Sci, Coppa del Mondo: Odermatt e Liensberger cannibali

Finali di Coppa del Mondo a Lenzerheide: programma e azzurri qualificati

Lenzerheide recupera quest’anno le finali di Coppa del Mondo saltate nel 2020 a causa della cancellazione per la pandemia. Il programma prevede mercoledì 17 marzo le due discese, giovedì 18 i due supergiganti e venerdì 19 la gara a squadre. In chiusura, sabato 20 lo slalom femminile e il gigante maschile e domenica 21 marzo lo slalom maschile e il gigante femminile.

(Getty Images)

Questo è l’elenco degli atleti azzurri qualificati per le finali in Svizzera.

Slalom femminile: Irene Curtoni e Sophie Mathiou (campionessa mondiale Juniores)
Gigante femminile: Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Elena Curtoni
Discesa femminile: Sofia Goggia, Laura Pirovano, Elena Curtoni, Federica Brignone, Nadia Delago, Francesca Marsaglia
Supergigante femminile: Federica Brignone, Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni
Slalom maschile: Manfred Moelgg, Alex Vinatzer
Gigante maschile: Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti
Supergigante maschile: Christof Innerhofer, Dominik Paris, Giovanni Franzoni (campione del mondo Juniores)
Discesa maschile: Dominik Paris, Christof Innerhofer

Federico Danesi

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

39 minuti ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

1 ora ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

1 ora ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

2 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

3 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

3 ore ago