Altri sport

Padel in Italia, dove si gioca lo sport di maggiore successo degli ultimi anni

Il padel è diventato una vera e propria febbre che viene condivisa in molte regioni in una rete di campi e di club sempre più fitta di appassiopnati

I motociclisti Cal Crutchlow e Pol Espargaro, grandi appassionati di Padel, giocano un match esibizione (Getty Images)

La pandemia ha rallentato lo sviluppo di una crescita esponenziale di un movimento che sicuramente è ormai incontrovertibile, quella del padel.

Il padel in Italia

In soli dieci il padel ha conquistato una quota di mercato impressionante che ha costretto tutti i club di tennis e i circoli sportivi a fare i conti con una richiesta crescente da parte del pubblico. Un successo che ormai non può più essere fermato anche se sicuramente le restrizioni dovute al Covid hanno costretto tutti gli appassionati, così come per qualsiasi altro sport, a mordere il freno.

LEGGI ANCHE > Padel, origini e tradizione dello sport diventato moda in Italia

Tesserati e amatori

In Italia i giocatori regolarmente registrati alla FIT sono quasi 11mila, al 75% uomini. Ma il movimento amatoriale di non tesserati è impressionante: si parla di quasi mezzo milione di giocatori non tesserati che giocano almeno un evento al mese, prenotando i campi che sono sempre più numerosi presso circoli tennistici e sportivi.

Il fatto che non si tratti di uno sport da contatto e che la sua competitività sia molto meno esasperata del tennis piace ai genitori che desiderano un’attività sportiva per i propri figli.

LEGGI ANCHE > Padel, campi, regole e segreti dello sport di maggiore successo

Circoli e club

La vera anima del padel in Italia sono i circoli. Perché questo sport è una vera e propria attività comunitaria e social. Alla partita seguono pizza e birra, appuntamenti conviviali che allargano la cerchia di appassionati e rendono questa disciplina un irrinunciabile momento social. Un bel salto di qualità dai tempi in cui i padel erano i racchettoni, con i quali di solito si  giocava in spiaggia.

Si calcola che gli amatori attivi in Italia, quelli che giocano almeno una partita al mese, o affittano almeno un campo o si prenotano per una semplice lezione, siano non meno di mezzo milione. Il che ha reso il padel un fenomeno anche dal punto di vista del marketing: con abbigliamento, attrezzatura tecnica che diventano oggetto di moda e linea commerciale dedicata.

Mauro Marchina

Recent Posts

Bologna, Italiano: “Rigore? Se questi tocchi sono fallosi è un problema! Sul secondo giallo a Cancellieri…”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato così ai microfoni ufficiali del club al termine…

12 minuti ago

Hamilton, avvertimento a Leclerc: si mettono nei guai

L'inglese sarà il principale sfidante di Verstappen nel prossimo Mondiale di Formula 1. Ma il…

28 minuti ago

Venezia, Di Francesco: “Sono arrabbiatissimo! Meritavamo la vittoria”

Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, ha parlato ai microfoni di Dazn dopo la sfida…

41 minuti ago

Lazio, Baroni: “Occasione persa. Dele-Bashiru? Ecco le sue condizioni”

Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato così a DAZN al termine della sfida contro…

52 minuti ago

Torino-Milan, le formazioni ufficiali: la scelta di Conceição su Theo!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra Torino e Milan. Si parte alle 18, queste…

1 ora ago

La Lazio frena, solo 0-0 a Venezia. Cade il Bologna: il Parma vince 2-0

Si sono concluse poco fa le prime due gare di questo sabato di Serie A:…

2 ore ago